Crunchyroll ha annunciato nella serata di ieri una gradita sorpresa: l’aggiunta del doppiaggio italiano dell’anime Bocchi the Rock!. Nonostante la serie avesse goduto di un ottimo successo internazionale, l’arrivo di un suo doppiaggio nostrano era tutto fuorché scontato, considerato soprattutto che dopo la fine della serie era stato annunciato solo quello in lingua francese con la distribuzione in sala dei due film riassuntivi.

Bocchi the Rock! è stato doppiato in italiano: chi ci ha lavorato?
Il doppiaggio di Bocchi the Rock! è stato registrato presso Molok Studio, per la direzione di Jacopo Calatroni, talentuoso doppiatore che ha dato voce a personaggi ormai memorabili nella mente del pubblico come Akira Fudo in Devilman Crybaby, Senku in Dr. Stone ed Eijirou Kirishima in My Hero Academia. Di recente sta dirigendo anche il doppiaggio di My Hero Academia: Vigilantes, attualmente in onda in questa stagione primaverile.
Le quattro protagoniste della serie – Hitori “Bocchi” Gotoh, Ikuyo Kita, Nijika Ijichi e Ryo Yamada – hanno le voci di Deborah Morese (Marin Kitagawa in My Dress-Up Darling, Milim Nava in That Time I Got Reincarnated as a Slime), Gaia Chiaro (Kazuho Sugiyama/Pop Step in My Hero Academia: Vigilantes, Xiaolan in Il monologo della Speziale), Laura Cherubelli (Nobara Kugisaki in Jujutsu Kaisen, Nezuko Kamado in Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba) e Sara Ballerani (Filipa Pereira in Legami, Larisa Filatova in Atomic Heart). Molok ha presentato il cast principale e il direttore del doppiaggio in un simpatico video dove le ragazze suonano come Kessoku Band.
Nel cast figurano inoltre Francesca Biella (Seika Ijichi), Elena Serra (Hiroi Kikuri), Giuliana Atepi (Michiyo Gotoh), Serena Clerici (Futari Gotoh), Naoki Gotoh (Massimo Di Benedetto), Alessandro Fattori, Chiara Francese, Chiara Leoncini, Chiara Preziosi, Davide Farronato, Davide Fumagalli, Diego Baldoin, Edoardo Lomazzi, Elisa Giorgio, Erika Laiolo, Ezio Vivolo, Francesca Solitro, Francesca Tretto, Francesco Mei, Francesco Scipioni, Gabriele Donolato, Gea Riva, Giada Bonanomi, Giada Capo, Giada Sabellico, Giulia Bersani, Giulia Maniglio, Ilaria Silvestri, Ivan Spada, Jacopo Calatroni, Jenny De Cesarei, Jessica Tedesco, Jolanda Granato, Jona Mennite, Lorenzo Briganti, Loretta Di Pisa, Martina Tamburello, Matteo De Mojana, Matteo Garofalo, Mosè Singh, Pietro Ubaldi, Pino Pirovano, Sabrina Bonfitto, Sonia Corbelli, Stefano Pozzi, Tania De Domenico e Valentina Pallavicino.
Andrea “Dek” De Cunto ha svolto il ruolo di manager della produzione, con quest’ultima curata da Cecilia Orvieto ed Emanuela Rubano. Elena Rovati e Anna Papace si sono occupate dell’adattamento dei dialoghi, con Giovanni Ballarin e Giulia Magni come consulenti della terminologia. Nicolò Di Berardino, Andrea Dall’Ò e Piero Moschioni si sono occupati della registrazione, mentre Samuele Daccò e Luca Trucillo hanno svolto il compito di fonici del mixer.
