Dr Commodore
LIVE

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered è ufficiale ed è subito disponibile: prezzo, edizioni e requisiti PC

Uno dei GdR più amati di sempre fa il suo ritorno sulle scene in una veste completamente rinnovata: The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered è finalmente realtà. L’annuncio, giunto durante una diretta pomeridiana targata Bethesda, ha confermato mesi di voci, leak e speranze dei fan. Lo sviluppo della remaster è stato affidato a Virtuos Studios, team ormai specializzato nel riportare in auge grandi classici del passato.

Disponibile sin da subito su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S e incluso nel catalogo di Xbox Game Pass Ultimate, Oblivion Remastered si presenta al prezzo di 54,99 euro nella sua edizione standard, con una Deluxe Edition da 64,99 euro che alza notevolmente il tiro in termini di contenuti. Il pacchetto completo include le celebri espansioni Shivering Isles e Knights of the Nine, un artbook digitale, armi e armature esclusive, la colonna sonora tramite app, oltre a un ricco set di DLC storici: Fighter’s Stronghold, Spell Tome Treasures, Vile Lair, Mehrunes’ Razor, The Thieves Den, Wizard’s Tower, Orrery e il sempre discusso Horse Armor Pack.

image 59

Ma non è solo una questione di contenuti. Il vero salto in avanti riguarda il comparto tecnico. Tutto ciò che rese Oblivion un titolo rivoluzionario nel 2006 è stato riscritto con uno sguardo contemporaneo: texture in alta definizione, sistemi di illuminazione potenziati, animazioni più fluide e meccaniche rifinite. Il mondo di Cyrodiil non è mai stato così vivo. Ogni villaggio, roccaforte o piano dell’Oblivion è stato ricreato con un’attenzione maniacale al dettaglio, mantenendo però il fascino originale dell’opera, come è possibile vedere anche nel trailer di annuncio.

Una nuova vita per Oblivion, un capolavoro dell’era d’oro RPG

Siamo davanti a un ritorno che profuma di culto. Oblivion, al tempo, fu un punto di svolta per il genere RPG occidentale, portando una libertà di scelta senza precedenti, una narrazione ramificata e un’immersività che ha influenzato intere generazioni di titoli successivi. La possibilità di forgiare il proprio destino, che si tratti di un paladino di Cyrodiil o di un mago reietto, torna oggi più attuale che mai.

La versione remaster si propone non come semplice nostalgia in HD, ma come esperienza capace di dialogare anche con chi non ha mai messo piede a Tamriel. Il lavoro di Bethesda e Virtuos si rivolge a un pubblico che nel frattempo è cresciuto, diventato più esigente, ma anche più affamato di narrazione profonda e mondi credibili. In questo senso, la remaster non tradisce: conserva lo spirito dell’originale ma lo rielabora con rispetto, limando i bordi più spigolosi del gameplay e ridando vita a un comparto grafico che oggi non fa sfigurare nemmeno i nuovi AAA.

image 61

Sul fronte tecnico, i requisiti per PC, visibili sulla pagina di Steam dedicata, testimoniano l’ambizione del progetto. Si parte da una configurazione minima già esigente, con almeno 16 GB di RAM e una scheda video di fascia media (RX 5700 o GeForce 1070 Ti), per arrivare a una configurazione consigliata che punta in alto: 32 GB di RAM e GPU di livello RTX 2080 o RX 6800XT. Segno che la veste grafica è tutt’altro che un semplice lifting. The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered si presenta come un tributo degno a uno dei colossi del genere, ma anche come un punto di partenza ideale per nuovi giocatori pronti a scoprire cosa significa davvero perdersi e ritrovarsi a Cyrodiil.

Minimi

  • Sistema operativo: Windows 10 64-bit
  • CPU: AMD Ryzen 5 2600X/Intel Core i7-6800K
  • RAM: 16 GB
  • GPU: AMD Radeon RX 5700/NVIDIA GeForce 1070 Ti
  • DirectX: Versione 12
  • Archiviazione: 125 GB di spazio richiesto

Consigliati

  • Sistema operativo: Windows 10 64-bit
  • CPU: AMD Ryzen 5 3600X, Intel Core i5-10600K
  • RAM: 32 GB
  • GPU: AMD Radeon RX 6800XT or NVIDIA RTX 2080
  • DirectX: Versione 12
  • Archiviazione: 125 GB di spazio richiesto
image 60

Leggi anche: Bethesda: per Todd Howard bisogna velocizzare lo sviluppo, soprattutto per i nuovi Fallout e The Elder Scrolls

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi