Il ritorno dell’anime di One Piece sta per entrare in una delle sue fasi più esplosive, con la seconda parte dell’arco di Egghead che accelera verso il conflitto totale. Dopo una lunga attesa e un’animazione che ha già alzato l’asticella visiva, i prossimi episodi promettono momenti di tensione, rivelazioni cruciali e combattimenti memorabili. Il focus si sposterà sempre più su uno scontro che i fan attendevano da tempo: Luffy contro Kizaru, ma sarà solo uno dei tasselli di un mosaico molto più ampio e oscuro.
Oltre alle anticipazioni viste al termine dell’episodio numero 1124, sul web sono già state diffuse delle informazioni aggiuntive, nella forma dei titoli dei prossimi episodi e le rispettive date di uscita che, come sapranno gli appassionati di One Piece, saranno uguali in tutto il mondo, dato che l’opera è in simulcast. Come sempre, questi titoli sono molto esplicativi e nel post è presente anche un’immagine che anticipa uno dei punti salienti dell’episodio, per cui, prima di rivelarvele, facciamo un appello: se non vi piacciono gli spoiler e se, alla visione di un nuovo episodio, saltate sempre il titolo per non rovinarvi la sopresa, allora è il momento di chiudere l’articolo.
I 4 episodi in questione vanno dal numero 1125 al numero 1128 e, soltanto grazie a una singola frase, promettono grandi emozioni e la possibilità di vedere effettivamente quanto gli animatori di Toei abbiano alzato l’asticella a livello grafico. Di seguito, dunque, i titoli degli episodi tradotti in italiano, con la rispettiva data di uscita. Successivamente, approfondiremo a grandi linee questi episodi, sia per chi ha letto il manga e vuole rinfrescarsi la memoria o semplicemente vedere le pagine di One Piece in versione animata, sia per i più curiosi. Anche in questo caso, se siete arrivati a leggere fin qui e vi interessano solo i titoli, non proseguite la lettura.
- Episodio 1125: Uomini e determinazioni a confronto! Kizaru e Sentomaru (13 aprile)
- Episodio 1126: Disperazione imminente! La triste missione di Kizaru (20 aprile)
- Episodio 1127: Luffy vs Kizaru! Una feroce battaglia di cambi di forma (27 aprile)
- Episodio 1128: L’incubo si avvicina! Saint Saturn, il Dio Guerriero della difesa scientifica (04 maggio)

Lo scontro prende forma nell’anime di One Piece
Il 13 aprile sarà il turno dell’episodio 1125, “Uomini e determinazioni a confronto! Kizaru e Sentomaru”, che metterà in risalto un duello sottile quanto carico di emozioni: da una parte l’ammiraglio Kizaru, incaricato dal Governo Mondiale di eliminare Vegapunk, dall’altra Sentomaru, un uomo legato sia a lui che allo scienziato. Le loro ideologie, il loro passato e la fedeltà a obiettivi opposti andranno a scontrarsi in un conflitto che non sarà solo fisico ma profondamente morale.
A seguire, il 20 aprile, con l’episodio 1126, “Disperazione imminente! La triste missione di Kizaru”, l’anime approfondirà il peso che grava sulle spalle dell’ammiraglio. La sua missione, tanto brutale quanto inevitabile, verrà esplorata da una prospettiva più umana, mettendo in discussione il ruolo stesso della giustizia all’interno del mondo di One Piece. La figura di Kizaru non sarà più soltanto quella dell’antagonista inscalfibile, ma quella di un uomo diviso, spinto a commettere azioni terribili nel nome di un ordine che non ammette deviazioni.
Il 27 aprile, con l’episodio 1127, intitolato “Luffy vs Kizaru! Una feroce battaglia di cambi di forma”, si toccherà uno dei punti più alti della saga. Sarà la prima volta, dopo il disastroso incontro sull’Arcipelago Sabaody, che i due si affronteranno davvero da pari a pari. Ma stavolta, Luffy ha dalla sua parte Gear 5, la trasformazione che rompe le regole del mondo fisico e che gli conferisce un potere capace di eguagliare, o superare, quello degli ammiragli. Sarà una battaglia che non solo metterà alla prova i limiti del protagonista, ma ridisegnerà le gerarchie del potere nell’universo di Eiichiro Oda.
Infine, il 4 maggio, l’episodio 1128, “L’incubo si avvicina! Saint Saturn, il Dio Guerriero della difesa scientifica”, introdurrà pienamente uno dei personaggi più inquietanti mai apparsi nell’opera: Saint Jaygarcia Saturn, uno dei Cinque Astri di Saggezza, che fa il suo ingresso diretto nel campo di battaglia. Incarna la freddezza e la crudeltà del potere assoluto. A differenza di Kizaru, lui non è frenato da dubbi o empatia: la scienza e la distruzione, per Saturn, vanno di pari passo, e il suo obiettivo è chiaro come la notte che avvolge Egghead. Con la sua presenza, non si parla più solo di sopravvivenza, ma del destino stesso del sapere, del progresso e della libertà in un mondo sempre più sull’orlo del baratro.
