Dr Commodore
LIVE

One Piece 1124: l’anime prepara la seconda parte di uno scontro interrotto pre-timeskip

Dopo una lunga pausa di sei mesi, One Piece è tornato a solcare le onde dell’anime con la seconda parte dell’arco narrativo di Egghead, un capitolo che promette scintille non solo per l’altissimo livello di animazione targato Toei Animation, ma soprattutto per la quantità di scontri attesissimi che mettono al centro la posta in gioco più alta di sempre. A detta dell’autore Eiichiro Oda, siamo nel pieno della saga finale, e lo si percepisce da ogni singolo fotogramma. Dopo il capolavoro visivo di Wano, l’arco di Egghead segna l’inizio di un’escalation narrativa e tecnica. La ciurma di Cappello di Paglia ora si trova su un’isola che pare già pronta a esplodere.

Il Governo Mondiale ha dato l’ordine: eliminare Vegapunk e neutralizzare l’influenza crescente dell’equipaggio di Luffy. Un assalto mastodontico, con 100 navi della Marina, guidate da 20 corazzate, nove Viceammiragli e l’Ammiraglio Kizaru in persona. Ed è proprio qui che si scatena uno degli scontri più attesi da anni: Luffy vs Kizaru, un duello dal sapore di rivincita. I due si erano già affrontati nell’arco dell’Arcipelago Sabaody, dove il potere soverchiante dell’ammiraglio lasciò la ciurma totalmente inerme, salvata soltanto dall’intervento di Kuma. Un trauma indelebile per Luffy, costretto a vedere i suoi compagni sparire, impotente.

Oggi, però, è tutto diverso: Gear 5, Haki avanzato, esperienza. Luffy non è più il ragazzo che prendeva schiaffi cosmici, ma un avversario che può ribaltare il tavolo. Kizaru, con i suoi poteri luminosi, rappresenta ancora una minaccia mortale, ma anche una sfida personale. A rendere ancora più interessante il tutto è il ritorno di Sentomaru, ora alleato di Vegapunk, che si frappone tra il suo vecchio mentore Kizaru e il bersaglio designato. E il bello è che questa non sembra essere nemmeno la lotta più spaventosa all’orizzonte.

one piece egghead kizaru

L’orrore umano dietro l’autorità: Saturn entra in scena

Se Kizaru è una forza della natura, Jaygarcia Saturn è il volto stesso del terrore ideologico. Membro dei Cinque Astri di Saggezza, i più alti rappresentanti del Governo Mondiale dopo Imu, Saturn non è solo potente: è spietato, disumano, e profondamente disturbante. La sua presenza sulla nave da guerra della marina al largo di Egghead implica che nella seconda parte dell’arco lo vedremo finalmente in azione, potendo confermare il fatto che si tratta una delle figure più oscure mai introdotte da Oda.

Saturn non combatte per giustizia, ordine o sicurezza: combatte per cancellare ciò che minaccia lo status quo. È pronto a sacrificare agenti Cipher Pol, marine e civili, se questo significa salvaguardare York, il laboratorio Punk Records e la centrale. Il suo potere non è solo fisico. Saturn incarna un’ideologia totalitaria che vede ogni vita come sacrificabile. Come emerso già durante l’incidente di Ohara, questi uomini non esitano a far saltare interi continenti e a decidere con disinteresse la morte di migliaia di persone, pur di mantenere il silenzio sulla storia proibita del mondo.

La seconda parte dell’arco di Egghead si prepara quindi ad alzare ulteriormente l’asticella, qualcosa che ci avevano leggermente anticipato con le bozze del team di animazione. Luffy e Kizaru non si limitano a rappresentare due poteri in collisione, ma due epoche. Nel frattempo, Saturn è pronto a mostrare quanto male possa annidarsi nel cuore del potere assoluto. Un mix esplosivo, pronto a travolgere il fandom.

image 24

Leggi anche: One Piece 1123-1124: il ritorno dell’anime non ha soddisfatto i fan, i quali han preso di mira Megumi Ishitani

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi