Il Direct dedicato alla nuova Nintendo Switch 2 non è stato solo teatro di nuove notizie, e la successiva rivelazione dei prezzi non ha fatto altro che aumentare la ricezione non proprio positiva della console. Più che il prezzo della console in sé sono stati i 90 euro per le copie fisiche di Mario Kart World a far storcere il naso ai consumatori, in quanto rappresentano un pericoloso precedente che potrebbero portare diverse aziende a far pagare certi titoli delle cifre simili se non più alte (con le preoccupazioni che riguardano soprattutto l’atteso GTA 6).
Nintendo giustifica l’alto prezzo di Mario Kart World
Prima che Donald Trump annunciasse i suoi dazi scatenando caos nella borsa mondiale, il vicepresidente di Nintendo of America per il prodotto e l’esperienza utente Bill Trinnen ha sottolineato che l’alto prezzo di Mario Kart World non è una strategia di mercato come molti suppongono, per poi giustificarlo parlando della sua enorme mole di contenuti: “Onestamente, questo è un gioco così grande e così vasto, troverete così tante piccole cose da scoprire. Ci sono ancora altri segreti che credo che, quando le persone compreranno e giocheranno al gioco, scopriranno che questa è probabilmente l’esperienza di Mario Kart più ricca che abbiano mai avuto“.
Ha poi invitato i giocatori a seguire il Direct dedicato al titolo il prossimo 17 aprile per capire il valore del gioco, anche perché loro in azienda valutano i prezzi a seconde dei contenuti che i giochi propongono.

Trinnen ha poi spiegato che l’esperienza Nintendo Switch 2 Welcome Tour costerà circa 10 dollari/euro pagamento poiché il colosso di Kyoto non lo vedrebbe infatti come un’introduzione alla console, ma semplicemente come un prodotto dedicato a coloro che sono “particolarmente interessate alla tecnologia, alle specifiche del sistema e a cose del genere“, e desiderano quindi informazioni aggiuntive sulla console.
Da lui è arrivata anche la conferma che gli aggiornamenti di certi titoli alla loro “versione Switch 2” costerà 10 o 20 dollari/euro a seconda del loro contenuto. Gli aggiornamenti che migliorano soltanto le prestazioni del titolo varranno 10 dollari/euro, mentre quelle di Super Mario Party Jamboree e Kirby e la terra perduta ne varranno 20 perché aggiungeranno anche dei contenuti aggiuntivi.
