Il Nintendo Direct del 27 marzo ha riportato in scena una delle saghe più amate dai nostalgici dell’epoca PSP: Patapon. Il nuovo annuncio riguarda Patapon 1 + 2 Replay, una remastered che unisce i primi due capitoli della serie in un pacchetto unico e aggiornato, in arrivo l’11 luglio 2025 su Nintendo Switch e altre piattaforme. Non si tratta solo di un’operazione nostalgia, ma di un ritorno pensato per brillare anche nel presente, grazie a migliorie tecniche e funzionalità aggiuntive che ne rendono più accessibile l’esperienza.
Per chi non conoscesse questa perla, Patapon è un curioso ibrido tra gioco musicale, strategia e action in 2D, che mette il giocatore al comando di un esercito di creaturine monocrome, i Patapon, da guidare attraverso un mondo stilizzato a colpi di tamburo. Premendo i tasti frontali della console (che rappresentano suoni e ritmi), si impartiscono comandi come attacco, difesa o avanzata, cercando di mantenere il ritmo perfetto per potenziare i soldati e superare ogni ostacolo.
La scelta di portare questa saga su Switch è tutt’altro che casuale: la console ibrida di Nintendo è il terreno ideale per una serie che ha fatto della portabilità e della musica i suoi capisaldi. E se i giochi erano già stati remasterizzati per PlayStation, questa nuova versione sembra essere la più completa e accessibile mai realizzata. Il gameplay si basa su quattro comandi musicali, ovvero Pata(←), Pon(→), Don(↓), Chaka(↑), che vanno premuti con ritmo per impartire ordini all’esercito: uno stile che è possibile ammirare nel trailer della versione replay.

Accessibilità e miglioramenti per la nuova generazione di Patapon
Dietro la semplicità del sistema si nasconde una profondità notevole: ogni battaglia richiede attenzione, sincronizzazione e scelte tattiche ben ponderate. La struttura strategica si arricchisce grazie a numerose novità descritte nella pagina ufficiale del gioco, come la possibilità di creare e personalizzare il proprio esercito. Usando oggetti raccolti durante i livelli o ottenuti nei minigiochi, i giocatori possono forgiare nuove unità Patapon, potenziarle e sperimentare con oltre 400 armi ed equipaggiamenti. Combinando classi diverse e approcci differenti, ogni battaglia può essere affrontata in modo creativo e unico.
A rendere Patapon 1 + 2 Replay ancora più interessante sono le nuove funzionalità pensate per agevolare anche i giocatori meno esperti. È possibile scegliere il livello di difficoltà tra Facile, Normale e Difficile, regolare la finestra di pressione dei tasti per adattarla al proprio stile e, soprattutto, mantenere sempre a schermo la guida con i comandi. Questo consente di non perdere mai il ritmo nei momenti più intensi e caotici.
Nonostante le nuove aggiunte, l’anima dei giochi originali è rimasta intatta: la stessa atmosfera tribale, le animazioni stilizzate, la colonna sonora irresistibile e il carisma dei personaggi sono più vivi che mai. Il risultato è un’esperienza che rispetta il passato, ma che si apre con entusiasmo al presente. Nintendo punta forte su questa riedizione, che potrebbe risvegliare l’interesse per una saga che merita decisamente più spazio nell’attuale panorama videoludico. In un’epoca dominata da grandi produzioni, Patapon 1 + 2 Replay ricorda quanto possa essere potente un’idea semplice ma ben eseguita.
