Ultimamente Netflix sta puntando sempre di più sui simulcast, e della stagione primaverile porterà Witch Watch, adattamento dell’omonimo manga di Kenta Shinohara che viene serializzato su Weekly Shonen Jump. La serie sarà anche in simulcast su Crunchyroll, ma su Netflix sarà trasmessa pure in versione doppiata.
Witch Watch arriverà doppiato su Netflix, anche in italiano
in un post su X/Twitter, la piattaforma americana ha annunciato che ogni episodio della serie uscirà doppiato tre settimane dopo la loro uscita originaria (ergo il primo episodio arriverà doppiato domenica 27 aprile, e gli altri a seguire). I doppiaggi della serie saranno nelle seguenti lingue: Inglese, Spagnolo (America Latina), Spagnolo (Spagna), Brasiliano, Francese, Tedesco, Italiano, e Tailandese.

Trama e staff della serie
Witch Watch è una commedia romantica a tinte fantasy la cui storia inizia quando la protagonista Nico Wakatsuki, una giovane strega che dopo aver completato il suo allenamento magico, va a vivere a casa del suo amico d’infanzia Morihito Otogi, un orco dalle sembianze umane per cui ha una cotta. La tradizione delle due famiglie prevede che l’orco diventi il suo famiglio e la protegga da qualsiasi cosa, ma Nico spera che con questo i due finiranno per diventare una coppia.
Nel corso della serie i due incontreranno altri esseri soprannaturali tra cui tengu, lupi mannari, vampiri, draghi e ovviamente altre streghe, tra cui Kanshi Kazamatsuri, Keigo Magami, Nemu Miyao e Reiji Otogi.

Hiroshi Ikehata dirige la serie presso lo studio Bibury The 100 Gilfriends Who Really Really Really Really Really Love You). Deko Akao (Suppose a Kid From the Last Dungeon Boonies Moved to a Starter Town) si occupa della sceneggiatura. Haruko Iizuka (Sugar Apple Fairy Tale) cura il design dei prsonaggi con Kaishū Sugimura e Yuki Sawa come sub-character designer. Yukari Hashimoto (Monthly Girls’ Nozaki-kun) compone la colonna sonora, il superduo YOASOBI e la rock band Aooo eseguono rispettivamente l’opening “Watch Me!” e l’ending “Mahō Spice” (“Spezia Magica”).
Ryota Suzuki, Rina Kawaguch, Tomori Kusunoki e Kohei Amasaki doppiano rispettivamente Morihito Orogi, Nico Wakatsuki, Nemu Miyao e Kanshi Kazamatsuri.