The Pokémon Company e i suoi legali sono riusciti a vincere una battaglia legale durata poco più di due anni contro due aziende cinesi che hanno creato dei giochi clone di Pokémon per iOS e Android. Vi sarà sicuramente capitato di imbattervi in pubblicità di giochi non ufficiali dei mostriciattoli tascabili con titoli che magari contengono la parola Pocket ma evitano di fare troppi riferimenti al popolare franchise anche se a schermo vedi mostriciattoli e personaggi ovviamente riconoscibili.
The Pokémon Company sconfigge due aziende cinesi autori di giochi clone in tribunale
Guangzhou Maichi Network Technology e Khorgos Fangchi Network Technology sono due aziende cinesi dietro titoli simili, e grazie a quelli da loro sviluppati hanno guadagnato una cifra che si aggira attorno ai 40 milioni di dollari. The Pokémon Company non poteva quindi chiudere un occhio nei confronti di aziende che sfruttavano le sue proprietà guadagnando milioni di dollari, e quindi ha agito subito.

Dopo due anni ha vinto la battaglia legale, e dalle due aziende cinesi otterranno delle scuse e un risarcimento la cui cifra è ancora poco chiara. I giudici avevano infatti stabilito che Guangzhou Maichi Network Technology e Khorgos Fangchi Network Technology devono a TPC ben 75 milioni di dollari, ma la difesa ha fatto in modo che il pagamento non si verificasse inizialmente, chiedendo poi di diminuire di moltio la cifra richiesta (dai 75 ai 15 milioni).
Dopo la fine dello scorso anno c’è stato un periodo di silenzio che a quanto pare è servito, a entrambe le parti. Infatti quando si è tornati a parlare del caso, TPC e le aziende cinesi hanno trovato un accordo. Le due aziende hanno già fatto delle scuse pubbliche nei confronti dell’azienda che gestisce il brand di Pokémon, e pare le abbiano pure mandato il risarcimento.

Essendo un’azienda comunque sotto Nintendo, non stupisce che TPC sia riuscita a ottenere un successo di questo tipo. E ora i riflettori vanno puntati sulla battaglia legale per i brevetti con PocketPair, studio che ha sviluppato Palworld.