La testata Asahi ha rivelato oggi quali persone entreranno a far parte della Japan Art Academy -organizzazione onoraria in cui entrano persone che si sono particolarmente distinte in ambito artistico, i quali diventano a tutti gli effetti dei dipendenti pubblici e ricevono dei degli incentivi finanziari – e tra di esse ci sarà anche Yoshiyuki Tomino, prolifico regista che ha fatto la storia degli anime e che è conosciuto soprattutto per la creazione di Mobile Suit Gundam.
Yoshiyuki Tomino è il primo creativo dell’industria degli anime a far parte della Japan Art Academy
La sua nomina a membro della Japan Art Academy è significativa, in quanto prima d’ora nessun creativo che ha lavorato nell’industria degli anime era mai entrato a farne parte, e si spera che la cosa si ripeta anche nei prossimi anni.
Nella presentazione del regista, Asahi ha scritto “Yoshiyuki Tomino, 83 anni. Ha lavorato ad Astro Boy sotto la direzione di osamu Tezuka e ha diretto numerose serie e film d’animazione, tra cui Mobile Suit Gundam“. Nel franchise di Gundam, Tomino ha scritto e diretto diverse serie e anche il film Mobile Suit Gundam: Il contrattacco di Char. Fuori da esso ha lavorato a numerose altre opere mecha come Ideon, Xabungle e Brain Powerd.

Le altre persone nominate alla Japan Art Academy
Assieme a Tomino ci sono altre 13 persone che entreranno a far parte dell’organizzazione, ossia: Chieko Baisho (attrice), Tadayoshi Nakabayashi (pittore), Toshio Ohi (artigiano), Kengo Kuma (architetto), Shigero Ban (architetto), Bishin Jumonji (fotografo), Naoya Hatakeyama (fotografo), Yoko Tawada (scrittrice), Fujii Sadakazu (poeta), Kaiharu Nakamura (attore del teatro Kabuki), Kanjuro Kiritake (vero nome Toyomi Miyanaga, burattinaio), Tadaaki Otaka (direttore d’orchestra), Hideki Noda (attore, sceneggiatore e regista teatrale) e Isao Hashizume (attore teatrale). Con loro, il numero di membri dell’organizzazione sale a 115 (88 uomini e 27 donne).
Le nomine saranno annunciate ufficialmente il 1° marzo da Toshiko Abe, ministra dell’educazione, della cultura, dello sport, della scienza e della tecnologia. Chissà se in quella data il regista renderà pubblica una sua reazione.
