Dr Commodore
LIVE

Cuphead – Out of the Cards: trailer ufficiale per il primo set di carte della Tomodachi Press

Poche settimane fa Dario Moccia, Davide Masella e Luca Molinaro/Mangaka96 hanno lanciato la loro casa editrice Tomodachi Press, con la quale pubblicheranno libri illustrati, fumetti, giochi da tavolo e carte collezionabili. E proprio da queste ultime ha inizio la loro avventura editoriale: ieri sono infatti partiti i preordini per il set di carte collezionabili basato su Cuphead intitolato “Out of the Cards“.

Il titolo run and gun nato da un’idea dei fratelli Chad e Jared Moldenhauer ha colpito molto i giocatori per il suo essere stato animato completamente a mano, in uno stile che omaggiava apertamente l’epoca d’oro dell’animazione americana e i suoi creativi. Chi segue Dario sa benissimo che è diventato il su o gioco preferito anche per questa ragione, e il set pare proprio un sentito omaggio alla creatività dei fratelli Moldenhauer e all’animazione in generale, cosa che viene fatta intendere anche nel trailer di Out of the Cards.

Le carte di Cuphead: Out of the Cards

La voce narrante di Davide Garbolino (doppiatore di Mugman in The Cuphead Show) illustra le varie caratteristiche delle 160 carte che compongono questo set, partendo dalla rivelazione dei vari stili artistici utilizzati dagli oltre 70 artisti italiani coinvolti nel progetto. Avremo infatti carte con illustrazioni su carta (colorate anche con acquerelli) o digitali, foto di veri e propri murales, modellini e marionette ispirate al gioco.

Le 160 carte raffigureranno si baseranno sia sul gioco base che sul DLC The Delicious Last Course, con almeno una carta ispirata a ogni livello run and gun e relativi miniboss, alle mosse ex, agli amuleti e agli NPC, mentre ai 18 boss saranno dedicate ben tre o più carte ciascuno (una per ogni fase della sua battaglia). Esse saranno poi suddivise in 100 comuni (disponibili anche in versione reverse con effetto olografico), 50 rare olografiche con effetto lucido/opaco e 10 rare olografiche con effetto rilievo lucido/opaco ed elementi metallizzati. Per alcune carte saranno disponibili anche delle versioni numerate decorate con una speciale olografia alternativa che varia in base alla numerazione sul retro.

Cuphead

I sub set speciali e i contenuti dei box

Non potevano poi mancare degli speciali sub set, tra cui le milestone cards (nove carte ispirate ai cartoncini illustrati che venivano collezionati negli anni ’30, disponibili in versione fustellata con la possibilità di staccare la parte centrale), le cel cards (idea utilizzata anche nel set di Disney Anthology, in questo caso si parla di nove carte con sfondi acrilici e nove carte acetate ispirate alle forme alternative dei boss del gioco) e le pop-up cards (nove carte che si possono montare per mettere in piedi il vostro personaggio preferito). Chi è invece interessato al processo creativo dietro ciascuna carta avrà quel che fa per lui nelle cosiddette concept art card, raffigurante le bozze di ogni illustrazione stampate su carta telata.

Cuphead

Il box di Cuphead – Out of the Cards conterrà 20 bustine da 7 carte ciascuna (in cui sarà possibile trovare 3 ultra rare, 13 rare, 52 comuni, 20 parallel concept art, 4 numerate, 7 special e 40 reverse), una contract card, ossia una carta pergamena per ognuno dei 18 boss del gioco e una guida in cui si potranno trovare i segreti e una checklist del set. I più fortunati potranno poi mettere le mani sulle memorabilia cards, di cui però non sono state rivelate molte informazioni.

I box del set hanno un prezzo di 120 euro, e chi li preordinerà sul sito di Tomodachi Press potrà ricevere randomicamente una delle tre carte bonus raffiguranti Cuphead, Mugman e Ms. Chalice in versione demoniaca come nel finale cattivo del gioco, la cui collezione sarà garantita ovviamente preordinando tre box. La data d’uscita è prevista per il prossimo 30 maggio.

Cuphead

Leggi anche I creatori di Cuphead cercano personale per un nuovo progetto “d’altri tempi”.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi