Dr Commodore
LIVE

One Piece: presentata la copertina del volume 111, ufficiali i colori di un personaggio

L’evoluzione delle vicende di One Piece si stanno facendo sempre più emozionanti e ricche di informazioni, entusiasmando continuamente i fan che ormai attendono regolarmente l’uscita di un nuovo capitolo. Per coloro appassionati di collezionismo, le avventure di One Piece diventano ancora più belle in versione fisica cartacea, con i volumi contenenti i vari capitoli che hanno ormai superato da tempo le 100 unità, cementificando l’opera non solo tra quelle più longeve (se non la più longeva), ma anche tra quelle più importanti e seguite.

Mentre i capitoli continuano a essere pubblicati sulle varie piattaforme ufficiali, le loro raccolte sono arrivate al volume 110, con i fan che ora sono in attesa dell’uscita del prossimo. Ebbene ora abbiamo anche un volto per questo volume. Da poco tempo è stata pubblicata la copertina ufficiale, colorata e rifinita del Volume 111 di One Piece, che prenderà il nome, un po’ spoiler per chi segue le vicende soltanto attraverso l’acquisto dei volumi, di “Avventure a Elbaph“, segnando ufficialmente il passaggio dalla saga di Egghead alla tanto attesa avventura nel regno dei giganti.

L’uscita è prevista per il 4 marzo 2025 in Giappone, ma l’interesse attuale è proprio per la copertina, per la quale è stata mostrata anche la sua realizzazione, sotto forma di sketch e speed draw (condivisa e visibile a questo indirizzo) dai profili ufficiali di One Piece. Ma ad aver acceso il dibattito tra i fan è il design di uno dei personaggi finora protagonisti dell’arco di Elbaph: il Principe Maledetto Loki. Se molti si aspettavano una chioma bionda, Eiichiro Oda ha sorpreso tutti optando per una tinta viola o addirittura rosa, mantenendo comunque un’aura minacciosa che lo rende un perfetto personaggio in stile One Piece. Ecco la copertina in alta qualità completata da Oda.

image 44

Quali capitoli copre il volume 111 di One Piece

Questo volume raccoglierà la parte finale degli eventi di Egghead, partendo dal capitolo 1122, “Time is Right”, fino al capitolo 1133, “I Want You to Praise Me”. Unendo il climax dello scontro con gli Elders e la distruzione definitiva della trasmissione di Vegapunk, fino all’emozionante riunione tra Robin e Saul, dopo ben 22 anni di separazione.

Gli eventi di Egghead raggiungono il loro culmine nel capitolo 1122, con l’intervento di Warcury, che colpisce Emeth e interrompe per sempre la trasmissione di Vegapunk, lasciando il mondo senza risposte sui misteri dell’Antico Regno. Con gli Astri di Saggezza sempre più vicini a catturare la Ciurma di Cappello di Paglia, Emeth rilascia un’enorme ondata di Haki, mandando fuori combattimento gran parte dei marine e costringendo persino gli Anziani a ritirarsi temporaneamente a Mary Geoise.

Ma il vero cuore emotivo del volume arriva con il capitolo 1133, che segna il commovente incontro tra Nico Robin e Jaguar D. Saul. Dopo oltre due decenni di separazione, la storica archeologa di Ohara ritrova finalmente il gigante che aveva rischiato tutto per salvarla durante la distruzione dell’isola. Un momento che ha toccato profondamente i lettori, segnando uno dei punti più alti della narrazione di Eiichiro Oda. Il volume 111 rappresenta così un ponte tra due delle saghe più importanti della serie: la conclusione di Egghead, con la fine della speranza di diffondere la verità sul Secolo Vuoto, e il grande ingresso nella mitica terra di Elbaph, un luogo che i fan aspettano da anni di esplorare.

One Piece: Eiichiro Oda chiude l'anno con un grande colpo di scena a Elbaf

Leggi anche: One Piece Day: data e orario dell’evento di Dallas, Texas concentrato sul TGC!

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi