Dr Commodore
LIVE

iPhone 17 Pro: Apple pronta a rivoluzionare il design della fotocamera e a ridurre il peso

Addio al tradizionale modulo quadrato della fotocamera posteriore in favore di una barra fotografica rettangolare? Questo sarebbe il cambiamento significativo per l’iPhone 17 Pro portato avanti da Apple, che a quanto pare vuole puntare su un nuovo modulo fotografico e abbandonare quello tradizionale. L’indiscrezione arriva dal video del leaker Jon Prosser, secondo cui l’azienda di Cupertino starebbe studiando un look più vicino a quello dei Google Pixel 9, pur mantenendo una disposizione triangolare delle lenti.

Secondo i render diffusi, la nuova barra fotografica dovrebbe coprire una porzione più ampia della scocca posteriore, senza però stravolgere la disposizione degli elementi: Tre fotocamere allineate sulla sinistra, mantenendo l’ormai classico posizionamento, e Flash LED, microfono e sensore LiDAR sulla destra, disposti in verticale. Un dettaglio interessante riguarda la finitura a doppia tonalità della scocca: la barra fotografica dovrebbe avere una colorazione più scura rispetto al resto del dispositivo.

Questo cambiamento potrebbe essere esclusivamente estetico oppure nascondere l’uso di nuovi materiali, anche se al momento non ci sono conferme su eventuali vantaggi funzionali. Tuttavia, non tutti sono d’accordo con queste previsioni. Il giornalista di Bloomberg, Mark Gurman, ha definito questi render poco attendibili, affermando che derivano da falsi schemi CAD diffusi in rete in precedenza. L’ipotesi di una barra fotografica potrebbe non essere limitata solo ai modelli Pro. Se Apple decidesse di estendere questa estetica a tutta la gamma, l’obiettivo potrebbe essere quello di uniformare il design su tutti i modelli, come avvenuto in passato con il notch e la Dynamic Island.

iphone 17 pro leak

Peso ridotto e modifiche per l’Iphone 17 Pro: Apple guarda al futuro

Oltre alle novità sulla fotocamera, Jon Prosser ha riportato un’altra indiscrezione: iPhone 17 Pro sarà più leggero rispetto ai modelli attuali. Non sono stati rivelati dettagli specifici sui materiali utilizzati, ma questa modifica potrebbe essere legata all’adozione di una nuova lega di titanio o a un’ottimizzazione strutturale interna. Un altro aspetto del design che potrebbe subire modifiche riguarda la Dynamic Island, l’area interattiva che ospita i sensori di Face ID e la fotocamera frontale.

Secondo alcuni leak, iPhone 17 Pro Max sarà il primo modello a introdurre una Dynamic Island più compatta, resa possibile grazie all’uso della tecnologia Metalens. La tecnologia Metalens consente di miniaturizzare i componenti del Face ID, aprendo la strada a un futuro in cui il sistema di riconoscimento facciale potrebbe essere integrato direttamente sotto il display. Tuttavia, questa transizione richiederà ancora alcuni anni e la riduzione della Dynamic Island nel 2025 rappresenterebbe solo un primo passo.

L’analista Ming-Chi Kuo, invece, smentisce questa ipotesi, affermando che tutti i modelli della gamma iPhone 17 manterranno la stessa Dynamic Island dell’iPhone 16. Se le sue previsioni si rivelassero corrette, Apple potrebbe posticipare le innovazioni legate a Metalens ai dispositivi del 2026 o oltre. Le informazioni sul design di iPhone 17 Pro restano ancora incerte e, come spesso accade, Apple potrebbe testare più varianti prima di definire il design finale. Con il lancio previsto per la seconda metà del 2025, nei prossimi mesi potrebbero emergere dettagli più concreti su queste possibili rivoluzioni.

iphone 17 pro design

Leggi anche: AppleCare+ rifiuta la sostituzione di un MacBook incidentato a un utente perché “troppo danneggiato”

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi