Dr Commodore
LIVE

One Piece: Il Risveglio dei Frutti del Diavolo dipende dalla volontà dell’utilizzatore?

Nel corso della saga di One Piece, il Risveglio dei Frutti del Diavolo è sempre stato un argomento avvolto nel mistero, con pochissimi personaggi che finora sono stati in grado di raggiungerlo. Tuttavia, una rivelazione cruciale da parte del Dr. Vegapunk durante la saga di Egghead ha gettato una nuova luce sulla natura di questi frutti: essi nascono dai desideri umani.

Se i Frutti del Diavolo sono il risultato delle aspirazioni delle persone, potrebbe essere che il loro Risveglio non dipenda solo dalla padronanza dell’utilizzatore, ma dalla sintonia tra il desiderio del possessore e lo scopo originale per cui il frutto è stato creato. In altre parole, il potenziale massimo di un frutto non si raggiungerebbe con l’allenamento, ma con la perfetta connessione tra il cuore e la mente dell’utilizzatore e la vera essenza del frutto. Questa teoria, ribadita e condivisa dalla pagina DoflamingGOAT, potrebbe spiegare perché alcuni individui straordinariamente potenti non abbiano mai mostrato segni di Risveglio, mentre altri, apparentemente meno forti lo abbiano raggiunto.

one piece lucci vs luffy risvegliati

Esempi di sintonia e dissonanza tra frutto e utilizzatore

Se questa teoria fosse corretta, potremmo distinguere due categorie: coloro che sono in perfetta armonia con il loro frutto e coloro che sono in conflitto con la sua essenza, limitandone così l’evoluzione.

Personaggi che hanno risvegliato il loro frutto

  • Luffy (Hito Hito no Mi, modello: Nika)
    • Il desiderio di Luffy è portare la libertà nel mondo, un concetto perfettamente in linea con la leggenda del Dio del Sole, Nika.
    • Ha rischiato più volte la propria vita per liberare regni oppressi, incarnando perfettamente lo spirito di chi porta gioia e speranza.
    • Il suo Risveglio è stato attivato solo nel momento in cui la sua volontà e la sua determinazione hanno raggiunto l’apice, rispecchiando lo scopo per cui il frutto esisteva.
  • Rob Lucci (Neko Neko no Mi, modello: Leopardo)
    • Lucci è un predatore spietato che vive per la caccia e per il combattimento, godendo nel portare morte e distruzione.
    • Il suo frutto si basa sull’istinto e sull’aggressività, rendendo il suo Risveglio perfettamente coerente con la sua personalità.
  • Doflamingo (Ito Ito no Mi – Paramecia del filo)
    • Doflamingo è un manipolatore, qualcuno che controlla le persone come burattini.
    • Il suo frutto gli permette di tessere fili e muovere gli altri come marionette, sia fisicamente che psicologicamente.
    • Il suo Risveglio gli ha permesso di trasformare l’ambiente stesso in fili, consolidando il suo potere di dominio assoluto.

Personaggi che non hanno risvegliato il loro frutto

  • Barbabianca (Gura Gura no Mi – Paramecia della distruzione)
    • Il Frutto di Barbabianca ha il potenziale di annientare il mondo intero, essendo considerato uno dei più potenti in assoluto.
    • Tuttavia, il sogno di Barbabianca non era la distruzione, ma la creazione di una famiglia e di un’era di pace per i suoi figli adottivi.
    • Questa dissonanza tra il desiderio dell’utilizzatore e la natura del frutto potrebbe aver impedito il suo Risveglio.
  • Kaido (Uo Uo no Mi, modello: Drago Mitologico)
    • Il Frutto di Kaido si basa sull’essere un protettore, come suggerito dal suo potere di creare nuvole di fiamme e sollevare intere isole.
    • Tuttavia, Kaido ha passato gran parte della sua vita cercando la guerra e imponendo il terrore su Wano, anziché proteggere qualcosa di valore.
    • Questo contrasto tra lo scopo originario del frutto e il suo modo di utilizzarlo potrebbe spiegare perché non abbia mai mostrato un Risveglio evidente.
  • Aokiji (Hie Hie no Mi – Rogia del ghiaccio)
    • Aokiji possiede un frutto del ghiaccio, simbolo di freddezza e immobilità.
    • Tuttavia, il suo cuore è “caldo”, essendo uno dei personaggi più empatici della Marina.
    • Questo conflitto tra il suo frutto e la sua vera natura potrebbe essere la ragione per cui non abbiamo mai visto il suo Risveglio.
one piece frutti risvegliati

Gli Zoan potrebbero essere più facili da risvegliare rispetto a Rogia e Paramecia?

Un altro punto interessante è che gli Zoan classici sembrano essere più semplici da risvegliare, poiché il loro concetto è più primordiale e istintivo. Il Risveglio degli Zoan sembra basarsi sull’istinto animale dell’utilizzatore, e per questo basta che il combattente accetti la propria natura predatoria per attivarlo. D’altra parte, Rogia e Paramecia richiedono una sintonia più profonda con il proprio frutto, poiché il loro potere è più astratto e complesso, legato a concetti come il controllo dell’ambiente o l’influenza sugli altri.

Se il Risveglio dei Frutti del Diavolo dipendesse davvero dall’allineamento tra la volontà dell’utilizzatore e lo scopo originale del frutto, allora questo dettaglio rivoluzionerebbe completamente la nostra comprensione di One Piece. Non tutti i personaggi, per quanto forti, sono destinati a risvegliare il proprio frutto. Il Risveglio potrebbe essere più un processo di evoluzione spirituale che un semplice miglioramento di potenza.

Questa teoria potrebbe essere smentita se venisse rivelato che Kaido o Barbabianca hanno effettivamente risvegliato i loro frutti (nel caso di Kaido ci sono dei dubbi in merito alla storia del suo frutto, discussi anche dai fan perché il suo passaggio da Carpa a Drago potrebbe essere il suo risveglio), ma per il momento rimane un’ipotesi affascinante e coerente con le informazioni fornite da Oda e Vegapunk. Potremmo scoprire che il vero segreto del Risveglio non è la forza, ma la volontà e l’armonia tra uomo e frutto.

Kaidou Uses Bolo Breath

Leggi anche: One Piece: Sanji può ancora ottenere l’Haki del Re Conquistatore, ma forse non ne ha bisogno

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi