Alla fine degli anni ’80 la Pepsi fu protagonista di un curioso accordo commerciale con l’Unione Sovietica, grazie al quale la compagnia statunitense divenne per pochi giorni la sesta potenza militare mondiale con una flotta ben fornita.
KFC ora ha un jet privato per portare alcuni fortunati clienti ai Super Match di rugby
Oggi ci ritroviamo davanti una storia similmente simpatica, anche se sicuramente meno leggendaria. La nota catena di fast food KFC, già famosa per le sue promozioni un po’ meme con i personaggi di diversi anime e per le iniziative come i Tamagotchi a forma di coscia di pollo, è entrata ora in possesso di un jet privato.
![KFC](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2025/02/burger_zinger.jpg)
A onor di precisione, il jet appartiene alla filiale neozelandese di KFC, che già prima ha organizzato iniziative per i suoi clienti basate sui veicoli. Pochi mesi fa ha lanciato un treno tematizzato che aveva alla guida un cosplayer del Colonnello Sanders, in cui venivano servite ai passeggeri le pietanze della catena. Il jet – rinominato Zing Air (nome basato sugli Zinger Burger della catena)- è stato pensato per portare alcuni fortunati clienti verso gli stadi del paese nelle giornate di uno dei cinque Super Match di rugby.
Come l’iniziativa del treno, anche quella di Zing Air sarà a tempo limitato, e i clienti potranno ottenere la possibilità di farsi un viaggetto sul jet semplicemente aggiungendo una carta d’imbarco gratuita agli ordini che si effettuano sull’app di KFC. La carta d’imbarco farà da biglietto della lotteria, con i vincitori che saranno estratti a sorte da un sistema apposito.
![KFC](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2025/02/image-3-2-1024x576.jpg)
Arif Khan, Restaurant Brand Chief Executive di KFC, ha dichiarato in un comunicato ufficiale che la catena di fast food e i Super Match sono accomunati dalla forza di unire le persone. “L’anno scorso abbiamo portato i tifosi alla partita con il KFC Gravy Train e ora, con il KFC Zing Air, abbiamo preparato un modo nuovo per farli avvicinare ancora di più all’azione, sia in campo che in cielo“.
Andrew Hore, CEO della società degli Auckland Blues, è sicuro del fatto che l’iniziativa aiuterà ad aumentare l’affluenza alle partite: “Questa nuova iniziativa non solo aumenta l’affluenza alle partite di rugby, ma garantisce anche che quando le squadre affrontano gli avversari in trasferta, avranno il sostegno dei loro tifosi più accaniti, grazie all’aiuto di KFC che li trasporterà alla partita“.