Dr Commodore
LIVE

Elon Musk vuole comprare OpenAI per 97,4 miliardi di dollari, ma Sam Altman rifiuta l’offerta

I rapporti tra Elon Musk e Sam Altman sono tutt’altro che pacifici, e nelle scorse ore l’imprenditore a capo di Tesla, SpaceX e X ha fatto un’offerta per comprare OpenAI. Il Wall Street Journal ha rivelato che Musk ha guidato un gruppo di investitori per proporre ad Altman l’acquisto di OpenAI per 97,4 miliardi di dollari, una cifra davvero spropositata.

Altman, però, non si fa convincere facilmente. Il CEO di OpenAI ha infatti rifiutato l’offerta di Musk, scrivendo poi una frecciatina nei suoi confronti: “No grazie, ma compreremo Twitter per 9,74 milioni di dollari se vuoi“. E Musk non ha preso benissimo né il rifiuto né le parole di Altman, e ha reagito al post definendo il concorrente “Swindler“, ossia “Truffatore“.

photo 2025 02 10 22 20 03 3

La storia della rivalità tra Elon Musk e Sam Altman

Un altro episodio che evidenzia il fatto che tra i due non corra per niente buon sangue, ma è sempre stato così? OpenAI in fondo è stata fondata da entrambi nel 2015 come organizzazione no profit con lo scopo di studiare e sviluppare l’AI per il bene dell’umanità, ma i contributi di Musk sono poi stati ben inferiori del miliardo di dollari da lui promessi e ai 50 milioni da lui pubblicamente dichiarati. Stando a un’indagine di TechCrunch, Musk avrebbe donato all’organizzazione soltanto 15 milioni di dollari nei tre anni in cui ha fatto parte del suo consiglio d’amministrazione.

Dopo l’addio di Musk nel 2018 per un sedicente “conflitto di interessi“, l’organizzazione è diventata una società a profitto limitato, e ha ottenuto investimenti da Microsoft (tuttora l’investitore principale) e altre aziende. La rivalità tra i due imprenditori si è riaccesa nel 2023, quando Musk ha fondato xAI, ed è sfociata anche in episodi legali: l’anno scorso Musk ha intentato una causa nei confronti di Altman e del presidente di OpenAI Greg Brockman per aver tradito la missione originaria dell’organizzazione, anche se un giudice federale ha espresso dubbi su alcune sue dichiarazioni.

OpenAI ha invece rivelato che Musk volesse farla diventare un’organizzazione a scopo di lucro nel 2017, e che il rifiuto della sua proposta sia il vero motivo del suo addio. In questo caso sarebbe quindi stato lui il traditore dello scopo originale dell’organizzazione.

Elon Musk, OpenAI

Leggi anche Tesla crolla del 59% in Germania: la causa è l’appoggio di Elon Musk ad Afd.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi