Dr Commodore
LIVE

Diablo, il creatore si scaglia contro gli Action RPG moderni: “non trovo divertente correre per i livelli uccidendo qualsiasi cosa”

Il mercato videoludico è profondamente cambiato nel corso di questi trent’anni, i gusti dei giocatori si sono modificati così come le esigenze e gli standard, sempre più alti e complessi rispetto a quelli molto più semplici dei primi anni di vita delle varie console. Lo sa bene anche David Brevik, il creatore di Diablo, che ormai fa parte di questa industria da decenni e che ha potuto vederla crescere, cambiare e modificarsi sempre di più, inseguendo i gusti del grande pubblico e il successo.

Il mercato degli Action RPG, in particolare, è cambiato radicalmente grazie all’avvento dei Souls che hanno irrimediabilmente modificato il mercato: i giochi più difficili e complessi stanno aumentando e la difficoltà non viene più vista come una limitazione ma come un ostacolo da superare ad ogni costo, come una sfida diretta che i giocatori decidono volontariamente di prendere in mano e affrontare con ogni strumento a loro disposizione. Molte volte, inoltre, si è portati ad una progressione sempre più veloce sacrificando l’esplorazione e l’esperienza di gioco più generale.

Quest’ultimo atteggiamento secondo David Brevik ha rovinato completamente l’esperienza di Diablo, così come degli RPG in generale, rendendoli qualcosa di radicalmente diverso rispetto a come erano stati concepiti inizialmente.

diablo copertina 1 1

David Brevik e gli ARPG moderni

Sebbene Brevik non sia più coinvolto nella creazione dei vari titoli legati al brand di Diablo ha comunque voluto esprimere una sua opinione riguardo la strada intrapresa dagli ARPG negli ultimi anni:

“Credo che gli RPG in generale abbiano iniziato a seguire questo stile: uccidi un sacco di nemici all’interno di tutta l’area estremamente velocemente. Il tuo personaggio uccide qualsiasi cosa per ottenere più drops, per salire di livello, e lo schermo è pieno di cose di cui non ti interessa.”

Secondo Brevik, inoltre, Diablo 2 sarebbe uno dei pochi rpg in grado di resistere allo scorrere del tempo e nonostante non sia un gioco perfetto, afferma, rimarrebbe comunque fantastico per il genere:

“Non li trovo [gli altri rpg] personali e realistici come Diablo 2. Il pacing di Diablo 2, penso sia fantastico. Questa è una delle ragioni per cui ha resistito alla prova del tempo. Non trovo molto divertente uccidere immediatamente una marea di avversari e correre per ogni livello uccidendo qualsiasi cosa. Semplicemente non penso sia una bella esperienza. Lo trovo stupido.”

Diablo 4 Prostrarsi a Lilith

Leggi anche: Elon Musk ammette ufficialmente di aver condiviso i suoi account di Diablo 4 e Path of Exile 2

Articoli correlati

Daniela Reina

Daniela Reina

Nel tempo libero viaggia attraverso tempo, spazio e mondi di fantasia in compagnia di qualche buona lettura. Il suo manga preferito è Berserk, l'anime Neon Genesis Evangelion.

Condividi