Dr Commodore
LIVE

Le conseguenze di Dauntless – Risveglio: circa 50 i licenziati da Phoenix Labs, lo studio vicino alla chiusura

Il sipario sembra essere vicino alla sua calata definitiva per Phoenix Labs, lo studio responsabile del titolo per cacciatori Dauntless. Secondo quanto riportato da ex-dipendenti, sarebbero stati massicci i licenziamenti del team originale, lasciando il futuro dello studio e dei suoi giochi in una situazione di totale incertezza. Si stima che circa 50 sviluppatori siano stati colpiti da questa ondata di licenziamenti, evento che ha portato molti di loro a ritenere Dauntless praticamente morto e lo studio ormai in totale crisi.

La notizia non è stata accompagnata da una dichiarazione ufficiale da parte della società madre, Forte, la quale ha acquisito Phoenix Labs nell’estate del 2023. Tuttavia, la decisione non è del tutto inaspettata: già a maggio 2024, Forte aveva licenziato oltre 100 dipendenti dello studio e cancellato diversi progetti in sviluppo.

Questi segnali avevano lasciato presagire un ridimensionamento drastico dell’azienda, culminato ora con il licenziamento totale dello staff. Ex-dipendenti hanno riferito che, più che un’altra ondata di licenziamenti, la situazione assomiglia di più a una chiusura effettiva dello studio, rendendo la decisione di annunciarla come semplice riduzione di personale un dettaglio sorprendente.

Dauntless: Risveglio

Il destino di Dauntless e il saluto alla community

Dopo la comunicazione interna ai dipendenti, come riportato anche da Insider Gaming, lo staff di Phoenix Labs ha condiviso la notizia anche sul server Discord di Dauntless, informando i giocatori della situazione con un messaggio carico di emozione, seguito da un trafiletto in cui viene affrontata la questione più preoccupante per la community, ovvero il futuro del gioco:

“Oggi, la maggior parte del nostro team di sviluppo è stata colpita da riduzioni significative in Phoenix Labs. È stata una decisione straziante e siamo profondamente rattristati per i talentuosi individui coinvolti.” Sappiamo che avete domande su cosa significhi tutto questo per Dauntless e il suo futuro. Al momento non abbiamo tutte le risposte, ma ci impegniamo a tenervi informati e a condividere aggiornamenti non appena possibile.”

Infine, lo studio ha voluto ringraziare la community per il supporto ricevuto negli anni, sottolineando quanto l’affetto dei giocatori abbia significato per il team. Dal 2014, anno della sua fondazione, lo studio Phoenix Labs aveva trovato il successo proprio grazie a Dauntless, ma l’influenza di Forte e la decisione di stravolgere completamente le meccaniche di gioco, nullificando il lavoro (o meglio, il farm) di migliaia di utenti, sono stati fattori che hanno portato il gioco a precipitare nell’oblio dei commenti negativi degli utenti, soprattutto su Steam dove Dauntless debuttò proprio con l’aggiornamento. Per i fan del titolo, resta solo da aspettare eventuali comunicazioni sulla possibile chiusura definitiva dei server o sulla cessione del gioco a un altro studio.

Dauntless

Leggi anche: Dragon Age – The Veilguard: licenziato l’intero team di scrittura, BioWare conta ora meno di 100 persone

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi