L’aggiornamento di gioco alla versione 5.4 di Genshin Impact è ufficialmente arrivato sui server di tutto il mondo e sin dall’annuncio tutti gli appassionati avevano ben chiara una cosa: questa, a differenza della 5.3, sarà una versione di riposo per moltissimi giocatori.
La 5.3 aveva infatti portato con sé quattro banner estremamente vantaggiosi e difficilissimi da saltare, soprattutto se consideriamo che due unità su quattro erano del tutto nuove e giocavano perfettamente insieme. Mavuika e Citlali sin dal drip marketing hanno attirato la curiosità degli appassionati e riguardo la qualità di Arlecchino e Clorinde in termini di gameplay invece nessuno ha mai avuto dubbi, pertanto scegliere tra i quattro banner è stata un’impresa abbastanza ardua.
Scegliere fra i quattro banner che comporranno la versione 5.4, invece, sarà decisamente più semplice per una serie di motivi che adesso andremo a vedere con più calma.
![genshin impact cover 5 4](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2025/01/genshin-impact-cover-5-4-1024x576.jpg)
Genshin Impact 5.4, una patch tranquilla?
All’interno della prima fase di questo aggiornamento di Genshin Impact troveremo Mizuki e Sigewinne, mentre nella seconda Furina e Wriothesley. Scegliere quale personaggio evocare tra questi non è per nulla complesso e non possiamo che essere grati ad Hoyoverse per averci regalato questa patch più tranquilla dopo quella fin troppo piena e concitata appena terminata.
Sia Mizuki sia Sigewinne sono due curatrici che compiono decentemente il loro lavoro e che si occupano anche di buffare gli alleati. Il problema principale di entrambe, dunque, è il fatto che all’interno di Genshin Impact ci sono fin troppi personaggi che ricoprono lo stesso ruolo, e alcuni di essi richiedono anche decisamente meno investimento: Bennett, primo fra tutti, è un personaggio a quattro stelle che sicuramente possedete già se non avete appena iniziato a giocare e che riesce sia a curare sia a buffare gli alleati splendidamente.
Altra nota di demerito per Mizuki è il fatto che il personaggio andrà nel banner standard a partire dall’aggiornamento 5.5, pertanto potrete ottenerla anche perdendo un 50/50 o dal banner standard e di conseguenza vi consigliamo di risparmiare le risorse per personaggi effettivamente limitati.
![genshin impact](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-14-182058-1024x506.png)
La seconda fase, i cui protagonisti sono Furina e Wriothesley, è leggermente più complessa dal momento che si tratta di personaggi decisamente migliori rispetto alle due curatrici in prima fase.
Furina è un’unità che non ha bisogno di presentazioni: è ad oggi uno dei migliori supporti presenti nel gioco, in grado di buffare gli alleati, di curarli e di potenziarli ulteriormente giocando con il sali e scendi dei punti vita degli alleati. È anche uno dei migliori applicatori hydro di Genshin Impact ed è persino in grado all’occorrenza di fare da attaccante secondario, sfruttando anche le proprie evocazioni in campo. Senza girarci intorno si tratta della migliore scelta in assoluto per questa patch, e se vi piace particolarmente il personaggio vi consigliamo anche di investire sulle sue costellazioni.
Wriothesley, invece, è un attaccante di punta di di tipo cryo. Si tratta di un attaccante più che discreto, tra i migliori di questo elemento su Genshin Impact. Il problema, però, è proprio questo: il cryo è un elemento che ad oggi non possiede molti supporti specifici e che potrebbe essere complesso da giocare nelle modalità endgame più difficili all’interno del gioco.
![genshin impact](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2025/02/genshin-impact-1024x576.webp)