Che Palworld sia stato un successo incredibile è chiaro praticamente a tutto il mondo del gaming, testimoniato soprattutto dal raggiungimento di record importanti, tra cui quello legato agli utenti connessi contemporaneamente sul gioco o al record di vendita incredibilmente alto per un titolo sviluppato con un budget molto più umile, rispetto a tanti altri titoli con una nomea e uno studio dietro lo sviluppo, molto più rinomati e conosciuti.
Le vendite continuano a essere soddisfacenti, anche se forse sono rallentate un po’ considerando come PocketPair abbia smesso di condividere i traguardi raggiunti. Per quanto riguarda i giocatori, siamo rimasti all’ultima pubblicazione dove sono stati raggiunti i 20 milioni di utenti che hanno deciso di lanciarsi nell’avventura di Palworld, ma per quanto riguarda gli utenti attivi, PocketPair non è riuscita a guadagnare la prima posizione nella classifica dei titoli con più utenti connessi contemporaneamente su Steam, occupata da PUBG.
Dal raggiungimento degli oltre 2 milioni di giocatori di picco, gli utenti di Palworld hanno iniziato a stabilizzarsi e a calare di numero, anche con un ritmo abbastanza elevato. Si tratta di una fase abbastanza normale per tutti i giochi, in quanto si inizia a formare una community di giocatori attivi che si interessano fortemente alle vicende del titolo, escludendo coloro che hanno voluto soltanto provare il gioco oppure semplicemente non gli è piaciuto.

I dati del calo di Palworld
Secondo i dati forniti da SteamDB, dalla seconda settimana di gioco a seguire, il numero di giocatori attivi contemporaneamente è calato vistosamente, stabilizzandosi attorno ai 500.000 giocatori di picco giornalieri, mantenendo comunque un flusso nelle 24 ore che supera il milione di giocatori. Rispetto ai 2 milioni di picco raggiunti nella prima settimana, questo calo può risultare abbastanza drastico, anzi in realtà per Steam Palworld ha registrato il calo più rapido e netto di giocatori nella sua storia, perdendo praticamente un milione di utenti attivi nell’arco di pochissimi giorni.
Per quanto brutto possa sembrare, questo calo non è sicuramente una conseguenza di eventuali critiche o di azioni poco apprezzate da parte di PocketPair. L’idea generale è che si tratti di un calo naturale di giocatori, apparso più rapido per la quantità elevatissima di giocatori registrati soltanto nella prima settimana e difficilmente paragonabile ad altri giochi. Gli utenti stanno comunque ancora facendo il loro ingresso giornaliero su Palworld, ma semplicemente non dedicano lo stesso tempo.
L’arrivo di nuovi contenuti potrebbe tranquillamente far risalire il numero, anche se sarà improbabile raggiungere nuovamente i due milioni di picco. Come tutti i giochi nell’industria, anche Palworld farà il suo corso e arriverà al punto in cui sarà superato da altri titoli rinnovati o al debutto e registrerà un nuovo calo di giocatori, sta di fatto che il successo della sua prima apertura rimarrà fisso nella storia e soprattutto permetterà a Palworld di avere un posto assicurato tra i titoli più importanti del 2024, destinati a essere tra i candidati ai vari premi dell’anno del mondo dei videogiochi.
