Dr Commodore
LIVE

InZoi si rilancia: nuova roadmap e più comunicazione con i giocatori dopo il calo di utenti

Quando InZoi è arrivato su Steam in accesso anticipato, il titolo ha fatto il botto con quasi 90.000 utenti simultanei. Una cifra impressionante, soprattutto per un gioco life-sim che si presentava come l’alternativa coreana a The Sims. Tuttavia, i numeri non sono riusciti a reggere l’entusiasmo iniziale: oggi la media è scesa a circa 5.000 giocatori attivi. Ancora un dato rispettabile per un gioco in accesso anticipato, ma una discesa evidente che ha fatto sollevare più di qualche sopracciglio.

Dopo il lancio, Krafton aveva promesso aggiornamenti più piccoli e più frequenti per poter rispondere tempestivamente ai feedback della community. Nelle settimane successive, però, si sono visti solo alcuni hotfix e poco più. Il silenzio da parte del team di sviluppo ha generato un senso di attesa frustrata. Ma ora qualcosa sembra essere cambiato: attraverso una lettera aperta, il game director Hyungjun “Kjun” Kim ha annunciato un cambio di rotta nella comunicazione con i giocatori. Non solo più trasparenza, ma anche una presenza costante e un dialogo più diretto.

inzoi copertina

Lettere, roadmap e una rinnovata promessa di ascolto per InZoi

La nuova strategia parte proprio con Kjun’s Letter, un appuntamento fisso in cui il director condividerà aggiornamenti, riflessioni sullo sviluppo e risposte ai suggerimenti della community. Non si tratterà solo di comunicazioni tecniche, ma di un vero e proprio spazio editoriale dove confrontarsi apertamente su temi più profondi legati alla direzione e alla visione del progetto. In parallelo, Krafton pubblicherà mensilmente un elenco aggiornato dei problemi noti, dando priorità ai bug più gravi segnalati dagli utenti.

Una novità importante sarà anche l’introduzione di Q&A live prima di ogni grosso aggiornamento, per preparare al meglio la community ai contenuti in arrivo. Il team promette inoltre preview dettagliate delle nuove funzionalità e l’uso regolare di sondaggi per raccogliere opinioni. Il primo banco di prova sarà la roadmap 2025 (immagine sottostante), in partenza il 1° maggio. Tra le novità già confermate ci sono i cheat code (funzione sempre amata dai fan dei simulatori), mobili inediti, e persino un sistema dinamico per la gestione del peso e della muscolatura dei personaggi.

Sono previsti quattro “major update” nel corso dell’anno e un quinto già in programma per il 2026, segno che InZoi ha ancora molte carte da giocarsi. Krafton sembra voler rimediare al calo di attenzione con un piano d’azione mirato, basato su coinvolgimento, dialogo e una maggiore chiarezza. Resta da vedere se la community, finora paziente ma non infinita, deciderà di dare una seconda chance a questo ambizioso progetto, e stando alle prime risposte alla lettera del director, pare proprio di sì.

image 85

Leggi anche: Palworld si difende contro Nintendo, accusandola di brevetti Pokémon non originali

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi