Dr Commodore
LIVE

Seitokai ni mo Ana wa Aru!: il manga di Muchimaro diventa un anime con tante sorprese

Una nuova ventata di comicità scolastica si prepara a travolgere il panorama anime: è stato ufficialmente annunciato l’adattamento televisivo di Seitokai ni mo Ana wa Aru! (There is also a hole in the student organization!), il divertente manga yonkoma (nello stile a quattro vignette) firmato da Muchimaro. L’annuncio è arrivato tramite l’apertura del sito ufficiale, che ha subito regalato ai fan un teaser trailer, una visual promozionale e la lista principale dello staff coinvolto.

image 80

La storia è ambientata in una prestigiosa scuola ai margini della città, dove Ume Mizunoe, una liceale determinata a non ripetere l’anno scolastico, entra a far parte del consiglio studentesco. Ma dietro la patina formale si nascondono personaggi decisamente fuori dagli schemi: tra membri capricciosi, inquietanti o irresistibilmente buffi, la quotidianità scolastica si trasforma in una serie di situazioni tanto strane quanto affascinanti. Un piccolo mondo di assurdità e tenerezza prende forma, promesso di far ridere e conquistare chi ama le atmosfere leggere e paradossali.

Muchimaro ha celebrato l’annuncio disegnando due speciali illustrazioni commemorative, condivise attraverso l’account ufficiale X/Twitter dell’anime. Anche Ryo Imamura, character designer della serie, ha realizzato un’illustrazione e un’animazione promozionale per festeggiare l’arrivo dell’adattamento, continuando così la collaborazione iniziata già con il corto animato pubblicato nel luglio 2024.

image 81
image 82
image 83

Una squadra di talento dietro l’adattamento animato di Seitokai ni mo Ana wa Aru!

Dietro le quinte di questo progetto c’è uno staff che promette qualità e passione. Naoyuki Tatsuwa, già conosciuto per Ōmuro-ke, Gourmet Girl Graffiti e Nisekoi – False Love, dirige la serie presso lo studio Passione, sinonimo di cura e stile visivo accattivante. Ryo Imamura, che aveva già firmato il character design per il precedente animated commercial del manga, torna a dare vita ai personaggi con il suo tratto distintivo. La supervisione e la scrittura della serie sono affidate a Masahiro Yokotani, una penna nota nel mondo anime per opere come Re:ZERO – Starting Life in Another World e The Devil Is a Part-Timer!, garanzia di script dinamici e ben calibrati.

L’entusiasmo attorno a Seitokai ni mo Ana wa Aru! è palpabile. Non solo il manga gode di una fanbase affezionata, ma l’atmosfera surreale e l’umorismo nonsense dei suoi episodi sembrano perfettamente in linea con le tendenze anime contemporanee, sempre più attente a raccontare le stranezze della vita quotidiana con ironia e affetto. In attesa di una data ufficiale per la messa in onda, l’adattamento promette di portare una ventata di originalità e di stravaganza nel mondo delle commedie scolastiche animate.

Seitokai ni mo Ana wa Aru

Leggi anche: Bocchi the Rock!: disponibile il doppiaggio italiano della 1° stagione su Crunchyroll

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi