Il prossimo venerdì, il 2 maggio, si celebrerà l’Harry Potter Day, ossia il giorno in cui si celebrano le avventure del maghetto nato dalla penna di J. K. Rowling. La data non è casuale: proprio il 2 maggio 1998 si concludeva la battaglia di Hogwarts con la sconfitta definitiva del Signore Oscuro.
Per l’occasione, Trovaprezzi.it, il portale che si occupa di confrontare prezzi, ha accorpato tutte le ricerche degli utenti riferibili a prodotti legati al franchise nei primi mesi del 2025, creando così l’identikit del potterhead medio italiano. Il risultato finale si rivela molto interessante.
Il merchandise di Harry Potter vende, nonostante le critiche a J.K. Rowling
La piattaforma internet ha analizzato tutte le ricerche fatte dagli utenti nei primi 4 mesi del 2025, in totale più di 22 mila, aventi ad oggetto i prodotti ispirati al maghetto creato da J. K. Rowling. Nonostante il fatto che la scrittrice si trovi al momento al centro di una tempesta mediatica , dallo studio emerge come le ricerche siano più che raddoppiate rispetto allo scorso anno.

LEGGI ANCHE: Elon Musk e J. K. Rowling sono stati denunciati da Imane Khelif per cyberbullismo
Secondo la ricerca, il target della saga appare piuttosto definito: oltre il 66,5% delle ricerche sono state effettuate da donne ( 54,7% se si considerano gli utenti di età compresa tra i 25 e i 44 anni). Se si considera il dato geografico, la maggior parte delle ricerche sono avvenute in Lombardia (35,9%) e nel Lazio (15,1%), seguiti dalla Campana (7,4%), dall’Emilia-Romagna (6,5%) e dal Veneto (6,4%).
Sul podio del merchandise più ricercato troneggiano i giocattoli Lego: al primo posto troviamo infatti il set “Castello di Hogwarts”, seguito a ruota dai set “Hogwarts Express – Edizione del Collezionista” e “Battaglia di Hogwarts”. Nella categoria giocattoli si difendono bene anche i prodotti classici come “La Scacchiera di Hogwarts” e il “Baule del Quiddich”.

Spostandoci verso la categoria delle bambole e peluche, spiccano il pupazzetto di Mattel raffigurante il Preside della scuola di magia, Albus Silente, e le fashion doll di Harry, Ron e Lord Voldemort. Buoni risultati per le bambole di Edvige, il gufo di Harry Potter, e Dobby, l’elfo domestico.
Quanto ai giochi da tavolo, leader in classifica dei prodotti i più ricercati sono il “Torneo Tremaghi” e l’edizione a tema Harry Potter del “Labirinto” di Ravensburger e di “Top Trumps”. Quanto ai libri, a trainare il franchise è ancora “Harry Potter e la Pietra filosofale”, sotto i cofanetti dedicati alla saga del celebre maghetto.

Fonti: 1