La seconda stagione de Il monologo della Speziale è attualmente in onda ogni venerdì, e fin dal suo inizio a gennaio non ha avuto alcuna pausa nelle trasmissioni, neanche tra il primo e il secondo cour. Le cose cambieranno però a breve: l’account X/Twitter della serie ha infatti svelato un calendario per le trasmissioni della serie nel mese di maggio in cui si nota che il prossimo 16 maggio non è prevista la trasmissione del diciannovesimo episodio della seconda stagione, che sarà infatti rinviato al venerdì successivo, il 23 maggio.
La programmazione di maggio Il monologo della Speziale
Oggi sarà trasmesso il sedicesimo episodio, intitolato “Il tarlo del risentimento“, sarà trasmesso tra poche ore mentre gli episodi 17 e 18 saranno trasmessi normalmente il 2 e 9 maggio. L’episodio 20 sarà poi trasmesso venerdì 30 maggio. Da notare che tutti gli episodi hanno un orario d’inizio differente in quanto il blocco di programmazione della Friday Anime Night viene trasmesso dopo quello dedicato alla trasmissione di film.
Inizialmente l’account aveva postato un versione sbagliata del calendario in cui si comunicava che il 23 maggio sarebbe stata trasmessa una replica dell’episodio odierno, ma in seguito ha rimediato all’errore scusandosi con i follower.

Norihiro Naganuma è il direttore generale e uno degli sceneggiatori principali della seconda stagione de Il monologo della Speziale, mentre Akinori Fudesaka è il regista assieme all’assistente Wataru Nakagawa. La character designer Yukiko Nakatani e i musicisti Satoru Kousaki, Kevin Penkin e Arisa Okehazama si sono occupati nuovamente del design dei personaggi e della composizione della colonna sonora.
Lilas Ikuta (cantante che fa parte del super duo Yoasobi) ha eseguito la prima opening “Hyakkaryōran”, mentre Dai Hirai ha eseguito la prima ending “Shiawase no Recipi“. I Mrs. Green Apple (prima opening di Fire Force, opening di Obllivion Battery) hanno eseguito la seconda opening “Kusushiki“ (che conta già milioni di stream sulle principali piattaforme musicali), mentre gli Omoinotake (opening di Horimiya: The Missing Pieces, prima ending della settima stagione di My Hero Academia) hanno eseguito invece la nuova ending “Hitorigoto“.
