Bandai Namco è impegnata attivamente nella campagna marketing di Elden Ring Nightreign, il nuovo gioco multiplayer sviluppato da FromSoftware che fa da spin-off al famoso Elden Ring. Attualmente i nuovi trailer sono incentrati sul presentare i vari combattenti che i giocatori potranno scegliere di utilizzare durante le loro partite su Nightreign, e dopo il Raider, la Duchess e Ironeye è ora il turno di qualcuno in grado di utilizzare potenti magie.

Elden Ring Nightreing presenta il personaggio conosciuto come la “Reclusa”
I trailer più recenti sono incentrati sull’affascinante maga conosciuta come la Reclusa, in grado di scagliare dei potentissimi incantesimi. Si tratta dunque di un personaggio adatto più che altro per effettuare attacchi a distanza, in grado poi di colpire un’aria più ampia piuttosto che un singolo nemico. Stando alla descrizione sul sito ufficiale, lei è in grado di usare potenti incantesimi grazie al suo prestigio, tra cui spiccano due abilità: Mistura magica (che consiste nel raccogliere i residui di affinità dei bersagli per poi lanciare una mistura basata sulle affinità) e Cantico di Sangue (con cui intona delle litanie proibite per marchiare tutti i nemici nelle vicinanze con dei sigilli di sangue).
Nei video vengono messe in mostra tutte le abilità di questo personaggio e dà un accenno dei suoi talenti speciali e della potenza dei suoi attacchi in diverse situazioni di gameplay. Oltre alla spietatezza che viene fuori sia dal suo look che dal modo in cui attacca, la Reclusa è contraddistinta da un’eleganza e dolcezza nei portamenti e nella voce che la rendono un personaggio ambiguo (in senso positivo)
Il lancio di Elden Ring Nightreign si sta lentamente avvicinando: il gioco sarà infatti disponibile per PlayStation 4, PlayStation 5, XBox One, XBox Series X/S e PC a partire da venerdì 30 maggio. Non sarà neanche l’unico gioco multiplayer di From Software all’orizzonte, in quanto nei prossimi mesi uscirà in esclusiva Nintendo Switch 2 il titolo The Duskbloods, che strizza più di un occhio a Bloodborne. Ma tranquilli, il CEO dell’azienda ha già detto che in futuro non faranno solo multiplayer.