Dr Commodore
LIVE

Blade Runner: il gioco sviluppato da Supermassive è stato cancellato da Alcon Entertainment

In questi ultimi anni, il franchise di Blade Runner ha visto l’arrivo di nuove iterazioni tra il sequel 2049 del 2017 e la serie anime Black Lotus del 2021. Prossimamente arriverà anche una serie televisiva su Amazon Prime Video creata da Silka Luisa, Blade Runner 2099, che vedrà come protagonista una replicante interpretata da Michelle Yeoh. Ma fuori dai medium cinematografici e televisivi, il franchise sarebbe dovuto arrivare anche sulle console videoludiche con un ambizioso progetto sviluppato da Supermassive Games (Until Dawn, The Quarry), che purtroppo pare sia stato cancellato.

L’ambizioso gioco di Blade Runner di Supermassive Games è stato cancellato

L’esistenza del gioco è venuta fuori da uno scoop di Insider Gaming, così come il titolo Blade Runner: Time To Live. Stando alle informazioni riportate, si trattava di un ambizioso action-adventure in terza persona che sarebbe stato narrativamente ricco e fortemente cinematografico, mantenendo dunque lo stile di Supermassive. Ambientato nel 2065, avrebbe messo i giocatori nei panni dell’unico Blade Runner operativo in quell’epoca, So-Lange, un replicante Nexus-6 “vintage” inspiegabilmente ancora in vita in quanto ha superato da tempo la sua scadenza programmata. Il titolo avrebbe unito filosofia, azione e investigazione, promettendo una campagna della durata di circa 10-12 ore.

Blade Runner

La trama sarebbe stata ambientata nbella città sotterranea di Nuova Zurigo, avrebbe visto So-Lange sulle tracce di Rev, leader di una rete criminale di replicanti, ma l’incarico si sarebbe poi rivelato una trappola. Il gameplay, invece, si sarebbe basato su quattro pilastri fondamentali – furtività, combattimento, esplorazione e investigazione – a cui si sarebbero poi aggiunti i potenziamenti delle abilità, l’uso di ricordi passati per sbloccare dettagli della trama e di strumenti tecnologici per condurre le indagini+

La produzione di Blade Runner: Time To Live era iniziata nel settembre 2024, con una fase di pre-produzione che si sarebbe dovuta concludere entro marzo 2025. Lo sviluppo sarebbe poi dovuto continuare per un po’ di anni, considerato che il gioco era destinato non solo alle piattaforme attuali come PlayStation 5 e XBox Series X/S, ma anche a quelle di futura generazione (le rumoreggiate PS6 e XBox Next), con una data d’uscita prevista per il settembre 2027.

Blade Runner

E pure il budget previsto per il gioco era di una certa caratura: si parla infatti di 45 milioni di dollari, di cui ben 9 dedicati alla performance in motion capture e recitazione. Purtroppo Alcon Entertainment avrebbe deciso di porre fine al progetto verso la fine del 2024 per motivi non ancora chiariti. Supermassive Games ha preferito non commentare la vicenda quando interpellata sulla questione da Insider Gaming, lasciando l’amaro in bocca a chi sperava di vivere una nuova avventura nel mondo di Blade Runner.

Leggi anche Tesla denunciata da Alcon Entertainment per le immagini ispirate a Blade Runner 2049.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi