Dr Commodore
LIVE

Star Wars: Visions: rivelate diverse novità sulla terza stagione della serie antologica di Disney+

Durante l’evento Star Wars Celebration Japan 2025 sono state annunciate delle novità riguardanti la serie antologica Star Wars: Visions, la cui terza stagione conterrà nuovamente solo corti prodotti da studi giapponesi dopo che la seconda aveva visto artisti internazionali. Essa debutterà in streaming su Disney+ il prossimo 29 ottobre, e conterrà anche diversi sequel ai corti della prima stagione.

I corti sequel della prima stagione di Star Wars: Visions

  • The Duel: Payback“, sequel diretto del corto”Il duello, vedrà il Ronin affrontare un Jedi chiamato Grand Master e stringere alleanza con un Sith. Takanobu Mizuno dirige il corto presso Kamikaze Douga,  Takashi Okazaki ritorna ad occuparsi dei design dei personaggi.
  • The Lost Ones” (“Samayō-mono-tachi“), sequel diretto del corto “La sposa del villaggio“, seguirà la misteriosa F dopo l’eliminazione di molti Jedi da parte dell’Ordine 66. Hitoshi Haga torna come regista, mentre la produzione è sempre di Kinema Citrus.
  • The Ninth Jedi: Child of Hope“, legato al corto “Il nono Jedi“, racconta di una guerra che va avanti sin da prima che la protagonista Kara nascesse. “Il nono Jedi” ispirerà poi una serie sequel tutta sua intitolata Star Wars Visions presents: The Ninth Jedi, che debutterà su Disney+ nel corso del 2026 e vedrà sempre Kenji Kamiyama (Il Signore degli Anelli: La Guerra dei Rohirrim) alla regia e supervisione della sceneggiatura presso Production I.G. (Haikyuu!! – L’asso del volley).
Star Wars

I nuovi corti originali

  • Yuko’s Treasure“, racconterà la storia di Yuko e Billy (il suo droide babysitter simile a un orso con un forno a microonde nella pancia) nel porto di Mos Eisley a Tatooine. Masaki Tachibana dirige il corto.
  • The Smuggler“, nuovo corto diretto Masahiko Otsuka presso Trigger, racconta la storia di una giovane ladra ispirata ad Han Solo, ambientata su un pianeta completamente originale.
  • The Bounty Hunters” seguirà i due cacciatori di taglie Sevn e IV-AH4 (“Ivaho“), assunti da un imprenditore. Jun’ichi Yamamoto dirige il corto presso Wit Studio.
  • The Song of Four Wings“, seguirà una principessa e il suo droide da compagnia, che diventerà anche una tuta meccanica per lei. Hiroyasu Kobayashi dirige il corto presso Project Studio Q.
  • Bird of Paradise“, esplorerà la connessione tra Star Wars e la mitologia tramite il tema degli alberi sacri. Tadahiro Yoshihira, regista del corto presso Polygon Pictures, ha rivelato all’evento che alcune concept art del corto mostrano il “nostro mondo“.
  • Black” sarà un corto interamente realizzato dal leggendario animatore Shinya Ōhira, che ci ha messo tre anni per realizzarlo presso David Productions.
Star wars

Leggi anche Star Wars: Daisy Ridley parla del coinvolgimento di Kathleen Kennedy nel nuovo film e delle voci sul suo ritiro.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi