Allo scorso Lucca Comics & Games, Dynit ha annunciato che avrebbe distribuito in Italia She and her Cat: Everything Flows, miniserie in quattro episodi ispirata a un corto realizzato da Makoto Shinkai nel 1999, originariamente trasmessa in Giappone nei primi mesi del 2016. La miniserie era una delle poche opere legate a Shinkai a essere rimaste inedite in Italia, e l’azienda emiliana si prepara a distribuirlo in home video anche in versione doppiata.
“Era il giorno più caldo di una certa estate quando l’amica che viveva con lei se ne è andata. Ha avuto così inizio la nostra vita insieme, solo noi due, il gatto che lei tiene con sé, ossia “io”, e Lei. Ha una vita che la impegna ogni singolo giorno, tra l’università breve dove sta per laurearsi e la ricerca di un lavoro. Quello che si trova oltre la porta è un mondo imperfetto, e anche un po’ crudele” è la sinossi della serie rilasciata ufficialmente dall’azienda.

Dynit rivela l’edizione home di She and Her Cat: Everything Flows
Dynit pubblicherà in home video She and Her Cat: Everything Flows nel suo montaggio “cinematografico” dove i quattro episodi sono montati assieme con alcune scene inedite, tenendo il montaggio televisivo come extra. I DVD e i blu-ray saranno resi disponibili a partire dal prossimo 25 giugno nei vari negozi e store online, al prezzo rispettivo di 14,99 e 19,99 euro (ci sarà anche un’edizione limitata che includerà sia il DVD che il blu-ray al prezzo di 24,99 euro).
Tra gli extra figureranno un booklet di 16 pagine, una card esclusiva, il video musicale della canzone “Scent of First Love” di Sakura Fujiwara (diretto da Maho Takagi e prodotto da CoMiX Wave Films) e i d-trailers.
Kazuya Sakamoto ha diretto la miniserie presso Liden Films Kyoto Studio. Naruki Nagakawa ha scritto la sceneggiatura basandosi sul corto originale di Shinkai, mentre Senbon Umishima ha curato i design dei personaggi e supervisionato le animazioni. Takanori Tanaka e Yota Tsuruoka si sono occupati rispettivamente della direzione artistica e della direzione della fotografia.
Luca Ghignone, Chiara Leoncini, Lorella De Luca, Deborah Morese e Diego Baldoin doppiano rispettivamente Daru, Miyu, la Mamma di Miyu, Tomoka e Chobi nell’edizione italiana.
