Dr Commodore
LIVE

Kuroko’s Basket: il doppiaggio italiano arriverà su Anime Generation dal 21 aprile!

Kuroko’s Basket era molto popolare nei primi anni ’10 di questo secolo, grazie soprattutto all’adattamento anime prodotto da Production I.G. e che, incredibilmente, è stato inedito in Italia per molto tempo nonostante il manga originale di Tadatoshi Fujimaki sia stato pubblicato interamente da Star Comics tra il 2013 e il 2017. Ma ora possiamo tornare a quegli anni, in quanto Yamato Video ha acquisito i diritti della serie e ne ha realizzato persino un doppiaggio italiano.

Kuroko's Basket

Il cast italiano di Kuroko’s Basket

L’annuncio è stato seguito da numerosi post in l’editore rivelava man mano i doppiatori dei personaggi principali con delle clip del dietro le quinte, partendo dalla rivelazione di Ezio Vivolo (Giyu Tomioka in Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba, Friede in Orizzonti Pokémon) come voce italiana del protagonista Tetsuya Kuroko.

Andrea Colombo Giardinelli (Ukyo Saionji in Dr. Stone), Giorgia Carnevale (Rose Oriana in The Eminence in Shadow), Mattia Bressan (Dabi in My Hero Academia), Edoardo Lomazzi (Kotaro Katsura in Gintama), Alessandro Germano (Wakana Gojo in My Dress-Up Darling), Elio Meschinelli, Sebastiano Tamburrini (Gabimaru in Hell’s Paradise: Jigokuraku), Matteo Garofalo (Shunji Tamada in Blue Giant), Marco Belloli (Al in Re:Zero – Starting Life in Another World), Alessandro Pili (David Martinez in Cyberpunk: Edgerunners), Luca Ghignone (All for One in My Hero Academia) e Paolo De Santis (Apollo in Aquarion) doppieranno invece Taiga Kagami, Riko Aida, Junpei Hyuga, Shun Izuki, Shinji Koganei, Hiroshi Fukuda, Koki Furihata, Koichi Kawahara, Satoshi Tsuchida, Ryota Kise, Kagetora Aida e il Narratore.

Gli episodi di Kuroko’s Basket saranno caricati sul canale tematico Anime Generation di Amazon Prime Video a partire da lunedì 21 aprile, probabilmente al ritmo di un episodio a settimana come fatto solitamente da Yamato.

Kuroko's Basket

La serie segue le imprese della squadra di basket della scuola superiore Seirin, dopo che la “Generazione dei Miracoli” contraddistinta dai giocatori talentuosi della scuola media Teiko ha visto i ragazzi separarsi in diverse scuole superiori. L’anime è stato trasmesso originariamente tra il 2012 e il 2015 per un totale di 75 episodi, e si è concluso con un film intitolato The Last Game, distribuito nei cinema giapponesi nel 2017.

Leggi anche One Piece: Yamato Video caricherà 4 nuovi episodi doppiati della saga di Whole Cake Island alla settimana dal 7 aprile.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi