Dr Commodore
LIVE

Kanan-sama Is Easy as Hell!: è ufficiale l’annuncio dell’anime, accompagnato da illustrazioni speciali

Il panorama degli anime romantici scolastici si arricchirà il prossimo anno di un titolo particolarmente frizzante e sopra le righe: Kanan-sama wa Akuma de Choroi, conosciuto anche come Kanan-sama Is Easy as Hell!, riceverà un adattamento animato ufficiale nel 2026. Ad occuparsi della trasposizione sarà Studio KAI, noto per progetti come Super Cub e le stagioni 2 e 3 di Uma Musume: Pretty Derby, consolidando la propria reputazione tra slice of life delicati e serie scolastiche dal forte impatto visivo.

La notizia è arrivata con l’immancabile pubblicazione della prima key visual ufficiale dell’anime che ci dà un’idea sulla palette di colori della protagonista nella trasposizione animata, accompagnata da un’illustrazione celebrativa firmata dalla stessa nonco, autrice dell’opera originale. L’annuncio ha immediatamente acceso l’entusiasmo tra i fan del manga, già apprezzato per il suo umorismo leggero, i momenti romantici ben costruiti e un cast di personaggi vivaci, a partire proprio dalla protagonista: l’esuberante Kanan.

Il manga è serializzato da qualche anno, ha oltre 135 capitoli e ha conquistato una fetta crescente di lettori grazie al suo mix riuscito di comedy, cliché ribaltati e dinamiche romantiche scolastiche con un tocco soprannaturale. Al centro della storia c’è Kanan Zebel, una demone inviata nel mondo umano che stipula un contratto romantico con Youji Kyougi, una persona ottimista e genuinamente invaghita di lei. Tuttavia, la missione prende una piega imprevista quando Kanan stessa inizia a sviluppare sentimenti per il suo “bersaglio”. Un twist che porta con sé una valanga di gag, situazioni imbarazzanti e una dolcezza che, sotto sotto, fa sciogliere anche i cuori più cinici.

image 47

Kanan-Sama: una commedia romantica infernalmente tenera

La forza del manga di nonco sta proprio nella leggerezza con cui viene trattato il sovrannaturale. Kanan, nonostante sia un demone, è tutto fuorché terrificante: è goffa, tenera, facilmente confondibile e spesso più umana dei personaggi che dovrebbe corrompere. Questo approccio soft e ironico è uno degli elementi che rendono l’opera così facilmente apprezzabile, e l’adattamento animato ha il potenziale per amplificarne il fascino, grazie all’animazione e al doppiaggio.

In questo mix, entreranno in gioco numerosissimi personaggi, come la presidentessa del consiglio studentesco Tekka Shinryuji, la maid personale di Kanan che ama giocarle scherzi e stuzzicarla, oltre che ad essere un personaggio molto eccitato per via della sua appartenenza alla razza delle succubi, Ami, le due sorelline di Kanan, Miltie e Miel, e infine uno tra i personaggi più importanti, Jeanne, un angelo inviato dal Paradiso per proteggere Youji dai demoni, anche se la sua innocenza e la sua goffaggine la mettono spesso in situazioni imbarazzanti. Questi personaggi sono quelli raffigurati dell’illustrazione realizzata da nonco e citata in apertura.

In tutto questo, Studio KAI, con la sua esperienza su titoli capaci di mescolare introspezione e leggerezza, sembra il candidato ideale per dare vita all’universo scolastico e surreale di Kanan-sama Is Easy as Hell!. L’attesa ora si concentra sul cast vocale, sul primo trailer e sulla data precisa di messa in onda nel 2026. Ma se la produzione riuscirà a mantenere il tono esilarante e affettuoso dell’originale, questo anime potrebbe diventare una delle sorprese più gradite del 2026.

kanan sama illustrazione nonco

Leggi anche: Watari-kun no xx ga Hōkaisunzen: l’anime che promette romanticismo, caos e un tocco di mistero

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi