Con l’aggiornamento Horizon Realms, Forza Horizon 5 si prepara a rilanciare la sua corsa a suon di nitro, contenuti esplosivi e nuove modalità che rimescolano le carte di un gioco già considerato il miglior arcade racing sul mercato. Pubblicato da Microsoft con un video dettagliato, l’update arriverà il 25 aprile su PC, Xbox e, per la prima volta, anche su PlayStation 5, con un lancio simultaneo (per chi ha acquistato la Premium Edition) che promette parità di contenuti e patch tra tutte le piattaforme, anche per chi sfrutta il Game Pass.
L’annuncio ha colpito nel segno soprattutto per un aspetto inedito: il ritorno di 11 ambientazioni temporanee tratte dagli aggiornamenti “Evolving World” passati, ora nuovamente accessibili in qualsiasi momento grazie a una modalità dedicata. È una mossa che riscrive il concetto stesso di “tempo limitato”, restituendo libertà ai giocatori e rendendo permanenti quelle esperienze temporanee che, per molti, erano diventate leggendarie.
A queste 11 ambientazioni si aggiunge il debutto del nuovissimo Stadium Track, con un circuito originale chiamato Horizon Stadium Circuit, che diventerà una pista permanente nel gioco, completa di icona sulla mappa e classifiche Rivals. Per quanto riguarda le ambientazioni stesse, si tratta di una collezione curata delle location più amate dalla community, in cui troviamo:
- Retro Wave Highway
- Lunar Drift Arena
- Neon Airstrip
- Stunt Park
- Día de Muertos
- Ice Rink
- Summer Party
- Oval Track
- Stadium Maze
- Cars and Coffee
- Winter Wonderland

Modalità inedite: abilità e libertà al volante
Le vere novità di Horizon Realms si nascondono nelle due nuove modalità di gioco: Skill e Libera.
La prima è pensata per chi ha l’adrenalina nel sangue e la classifica nel mirino: prove a tempo con punteggio, ranking online e sfide specifiche per ogni ambientazione. La seconda invece è pura esplorazione arcade: fino a 12 giocatori (incluso l’host) potranno viaggiare liberamente attraverso i mondi di Horizon Realms, senza limiti, solo per il gusto di vivere la velocità dove e come si vuole, raccogliendo badge, completando obiettivi, e sbloccando più di 60 nuove medaglie.
Ogni Realm include 5 nuove Accolades, mentre alcune riprendono anche obiettivi passati ormai introvabili. Sbloccando queste medaglie potrai ottenere 12 nuovi badge e persino guadagnare i punti per il negozio #Forzathon. Completare tutte le sfide al 100% sarà un nuovo obiettivo per i collezionisti più accaniti, in quanto ci saranno sfide specifiche che permetteranno di sbloccare quattro auto inedite non solo su Forza Horizon 5, ma in tutta la serie: la 2024 Lamborghini Revuelto, la 2023 Lamborghini Huracán Sterrato, la 2018 Lotus Exige Cup 430 e infine la 2022 Hennessey Mammoth 6×6.

Per gli utenti nuovi al mondo di Forza Horizon 5, ovvero i debuttanti PlayStation 5, il gioco sarà disponibile dal 29 aprile, ma chi prenota la Premium Edition potrà accedervi in anticipo già dal 25 aprile, giorno di debutto dell’aggiornamento Horizon Realms. In questo contesto, è bene ribadire le possibilità per gli utenti, anche se non dovrebbe essere necessario, dato che Forza Horizon 5 ha dominato per le ultime settimane le classifiche dei pre-ordini del Play Store.
Tutte le edizioni pre-ordinabili includeranno un bundle gratuito con l’auto di copertina, la 2021 Mercedes-AMG ONE, ben 5.000 #Forzathon Points e 5 Backstage Passes per sbloccare auto rare. La Deluxe Edition include anche il Car Pass con 42 auto aggiuntive, mentre la Premium Edition offre tutto: Car Pass, VIP Membership, Welcome Pack, e le due espansioni Hot Wheels e Rally Adventure.
Inoltre, in contemporanea con l’uscita su PS5, verrà lanciato anche il nuovo Nissan Retro Rides Car Pack, acquistabile separatamente (o incluso nell’Ultimate Car Pack Collection), che aggiunge quattro modelli retrò unici nel loro genere: 1989 Nissan Pao, 1991 Nissan Figaro, 1989 Nissan S-Cargo, 1987 Nissan Be-1. Menzione anche per il lato tecnico, dove è stato svelato che la versione PS5 avrà 2 modalità grafiche: Performance Mode a 60 FPS e Quality Mode a 30 FPS con ray tracing sulle riflessioni delle auto in gara e in roaming.
Sulla futura PS5 Pro, queste modalità beneficeranno di ulteriori miglioramenti visivi, promettendo un’esperienza di gioco ancora più fluida e spettacolare. Insomma aprile 2025 segnerà un punto di svolta per il gioco, che darà il via a una sorta di seconda “partenza” a cui parteciperanno molti più giocatori. Inoltre, il fatto che la versione PS5 venga lanciata già aggiornata e in contemporanea con le altre è un chiaro segnale: Forza Horizon 5 vuole essere ovunque, per tutti, e al massimo delle sue potenzialità.
