L’adattamento anime de L’attacco dei Giganti è ormai concluso, almeno sulla carta. Durante la premiere mondiale del concerto Attack on Titan – The Official Concert – Beyond the Walls World Tour a Los Angeles, il produttore dell’anime Tetsuya Kinoshita ha lasciato intendere che in futuro il franchise potrebbe tornare.
L’attacco dei Giganti potrebbe tornare con dei nuovi film
Kinoshita è apparso sul palco in maniera inaspettata, parlando al pubblico del periodo in cui ha studiato negli Stati Uniti per poi offrire uno speciale dietro le quinte sulla produzione dell’anime de L’attacco dei Giganti. Alla fine ha rivelato che lui e lo staff stanno pianificando di continuare a creare film della serie sulla falsa riga di Attack on Titan: The Last Attack, che ricordiamo essere semplicemente un montaggio dei due speciali conclusivi della quarta stagione dell’anime con una scena post credit inedita basata sulle preview fake del manga chiamate Attack on School Castes.
Praticamente Kinoshita e compagnia vogliono continuare a mungere il franchise de L’attacco dei Giganti per sfruttare la sua immensa popolarità. Infatti il produttore non ha parlato soltanto di realizzare nuovi film, ma anche eventi come concerti e collaborazioni con diversi videogiochi.

Il tour de L’attacco dei Giganti farà rivivere ai fan la colonna sonora della serie
Il concerto è andato in scena al Dolby Theatre di Los Angeles il 12 e 13 aprile. Nell’arco della sua durata, l’orchestra (composta perlopiù da musicisti e cantanti locali) ha suonato 22 brani della colonna sonora dell’anime, accompagnati dalla proiezione di diverse scene provenienti dalle quattro stagioni della serie. Oltre all’inaspettata partecipazione di Kinoshita, in alcuni punti dello spettacolo sono stati proiettati dei video messaggi realizzati dai compositori Hiroyuki Sawano e Kohta Yamamoto, purtroppo non presenti di persona.
Nei prossimi mesi il tour avrà altre 12 tappe negli Stati Uniti, e toccherà anche l’Asia (Singapore), l’Oceania (l’Australia) e l’Europa (Belgio, Francia, Germania e Regno Unito). Il tour si concluderà il prossimo 1° novembre con un’unica tappa nella città di New York, dove andrà in scena per due spettacoli alla famosa Carnage Hall.
