Dr Commodore
LIVE

Toei ha riorganizzato il suo Anime Development Office: più progetti indipendenti da Toei Animation

Toei ha annunciato di aver riorganizzato la divisione dedicata interamente allo sviluppo di progetti animati, in modo da produrre serie e film anime senza coinvolgere il suo studio Toei Animation, che finora ha sempre operato a sé per le produzioni.

Toei riorganizza internamente la sua divisione dedicata agli anime e punta sempre più al mercato estero

L’Anime Development Office di Toei cambierà dunque nome in IP & Anime Development Department, in modo da riflettere l’ambizione dell’azienda di produrre sempre più progetti animati senza dover per forza coinvolgere lo studio d’animazione più grande del Giappone. In questo modo l’azienda potrà creare nuove proprietà intellettuali e gestirle in maniera più diretta, aprendo le porte a una stagione di innovazione creativa in cui Toei non sarà più solo la casa madre dei franchise più longevi del panorama anime, ma anche di idee originali.

Va detto che Toei Animation in realtà non è nuova a creare anche nuove IP, come dimostrato dal recente Girls Band Cry, serie musicale attualmente nominata come miglior anime originale ai prossimi Crunchyroll Anime Awards. L’azienda stessa ha poi già partecipato senza il suo studio a produzioni animate basate sui suoi franchise live-action, come Fuuto PI e il suo film The Portrait of Kamen Rider Skull.

Toei

E l’Anime Development Office non è l’unica sezione dell’azienda a star venendo riorganizzata. Infatti la Visual Content Division include ora una nuova sezione chiamata International Business Division, che come si deduce dal nome sarà indirizzata a rafforzare la presenza di Toei nei mercati globali, puntando a una gestione più strategica della distribuzione dei suoi contenuti e alla co-produzione di opere con aziende internazionali.

Che l’azienda abbia dei piani di espansione globale in realtà non è di certo una novità, in quanto vuole contrastare la possibile crisi derivante dalla diminuzione della popolazione giapponese, e quindi del pubblico di molti suoi prodotti. Infatti due settimane fa il CEO Fumio Yoshimura ha rivelato a Deadline che l’azienda ha stanziato 2 miliardi di yen per la sua espansione globale (che inizialmente avrà come principali obiettivi l’Asia e gli Stati Uniti) con operazioni che includono distribuzione e produzione di opere adatte a quei territori.

Toei

Leggi anche Toei Animation rivela quali sono stati i franchise più remunerativi dell’anno fiscale 2025.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi