Dr Commodore
LIVE

One Piece: IShowSpeed ha fatto suonare “Bink’s Sake” a un musicista tradizionale in Mongolia

Quando si parla di Ishowspeed, è facile immaginare uno streamer noto per la sua energia travolgente, le sue urla e le sue esagerazioni. Tuttavia, in un episodio recente a tema One Piece, ha sorpreso tutti con un lato completamente diverso di sé: la calma e il rispetto nei confronti di un artista musicale in possesso di uno strumento capace di melodie molto lontane dal suo mondo. Durante una diretta, Ishowspeed ha avuto l’opportunità di ascoltare e interagire con un violinista mongolo che suonava il Morin Khuur, uno degli strumenti più emblematici della tradizione musicale della Mongolia.

Il Morin Khuur è uno strumento affascinante: composto da due corde e un manico lungo, è spesso decorato con la testa di un cavallo scolpita, da cui prende il nome. La sua sonorità unica, che mescola dolcezza e forza, ha catturato immediatamente l’attenzione di Ishowspeed. Con il suo solito spirito curioso, ha iniziato a esplorare l’incredibile capacità di questo strumento di produrre suoni così potenti con solo due corde, mostrando un genuino interesse per la sua costruzione e il suo suono.

La situazione, poi, ha preso una piega inaspettata quando Ishowspeed ha svelato di essere un grande fan di One Piece e l’artista ha deciso di dedicargli una canzone molto speciale: Bink’s Sake, una delle tracce più iconiche dell’opera, normalmente suonata in ambito celebrativo da Brook. La canzone, che ha un valore simbolico e profondo per i fan di One Piece, è associata alla storia dei pirati e alla ricerca della libertà. La melodia è stata un richiamo diretto al cuore di Ishowspeed, che ha ammesso in passato come One Piece abbia avuto un impatto significativo sulla sua vita, specialmente durante i periodi più difficili, come quando ha affrontato il lockdown durante la pandemia di Covid-19.

A Mongolian musician played Binks’ Sake for Speed on livestream. [Instrument name :- Morin Khuur]
byu/Reasonable-Cap3389 inOnePiece
speed binks sake one piece violino

Un momento calmo e rispettoso per lo streamer

Un commento che ha attirato l’attenzione per questa sua diretta, ha evidenziato la bellezza del momento: “Il musicista non ha realizzato il fatto di essere diventato un tesoro prezioso per questa community”. Parole che, in un certo senso, catturano l’essenza di quel breve incontro. In effetti, la performance del violinista, che potrebbe sembrare una semplice dimostrazione per chi non conosce il Morin Khuur, ha rappresentato molto di più per la community che segue One Piece e IShowSpeed.

La performance, pur se semplice, ha unito due mondi, ovvero quello dei fan di One Piece e quello della tradizione musicale mongola, creando una connessione profonda tra culture distanti. La vera sorpresa, però, è stata vedere Ishowspeed comportarsi con una calma inusuale. Di solito, noto per i suoi atteggiamenti esuberanti e il suo stile di vita rumoroso, si è trovato a contemplare la musica in silenzio, mostrando rispetto per il musicista e per una canzone che, evidentemente, significa molto per lui.

L’interazione tra lui e il musicista mongolo è stata più di una semplice curiosità: è stato un incontro autentico, che ha permesso a tutti di vedere una sua versione più profonda e rispettosa. Il Morin Khuur, con il suo suono unico e la sua storia, è diventato il ponte per un dialogo interculturale che ha permesso ai follower dello streamer di guardarlo con occhi diversi, anche se soltanto per un momento.

speed fan one piece setup

Leggi anche: One Piece x Bayern Monaco: la squadra tedesca pubblica un’illustrazione a tema per la partita con l’Inter

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi