Questo momento storico sta diventando sempre più difficile seguire con costanza il mondo videoludico a causa dei prezzi alti di alcune console e anche dei giochi, come dimostrato dalle recenti critiche a Nintendo e ai prezzi di Switch 2 e di Mario Kart World. E Sony ha annunciato proprio in questi giorni che aumenterà il prezzo di PlayStation 5.
Sony aumenta il prezzo di PlayStation 5 in diverse regioni del mondo, tra cui l’Europa e l’Oceania
In un post sul blog di PlayStation, Sony ha infatti annunciato di aver deciso di aumentare il prezzo della console nei mercati di diverse regioni – tra cui l’Europa, l’Australia, la Nuova Zelanda e l’Africa – citando come ragione della decisione l’attuale clima economico contraddistinto dall’alta inflazione e la fluttuazione dei tassi di cambio.
In Europa sarà solo la versione only digital della console ad aumentare di prezzo, passando dagli attuali 449,99 euro a 499,99 euro, mentre di conseguenza il lettore disco acquistabile separatamente subirà una diminuzione dei prezzi, passando da 119,99 euro a 79,99 euro. Per fortuna pare la versione con lettore blu-ray di PS5 standard non siano attualmente previsti in Europa, ma non si può dire lo stesso dei territori oceanici: in Australia e Nuova Zelanda infatti saranno entrambe le versioni della console a crescere di prezzo.

La PlayStation 5 Pro non aumenterà di prezzo, almeno per il momento
In Australia la PlayStation 5 standard costerà ora 829.95 dollari AUD (versione con lettore) e 749.95 dollari AUD (versione only digital), mentre in Nuova Zelanda costerà 949.95 dollari NZD (versione con lettore) e 859.95 dollari NZD (versione only digital). Sony ha confermato che i nuovi prezzi entreranno in vigore da oggi, e che l’azienda ha attualmente escluso di aumentare i prezzi di PS5 Pro.
Aumentare i prezzi della Pro sarebbe stata pura follia, considerando come la console abbia già di per sé un prezzo che molti vedono come esagerato per quello che offre la console. Avesse scelto di farlo, l’azienda sarebbe incorsa in un’ulteriore controversia, quando già non gode di buona fama agli occhi dei consumatori.
