L’acclamato regista Masaaki Yuasa ha aperto da poco il suo nuovo studio ame pippin in collaborazione con ASMIK Ace, Aniplex e CoMix Wave Films, e oggi ha annunciato la sua prima opera nella nuova azienda: un film intitolato Daisy’s Life, ispirato al romanzo Hinagiku no Jinsei scritto da Banana Yoshimoto.

Di cosa parla Daisy’s Life
Pubblicato originariamente nel 2000, il romanzo segue la vita di Daisy (Hinagiku in originale), una bambina di sei anni che vive con la zia dopo aver perso la madre in un tragico incidente. La piccola fa fatica ad adattarsi alla sua nuova vita, e in una notte insonne incontra una misteriosa ragazza di nome Dahlia, seduta sulla finestra di camera sua. I loro giorni in compagnia iniziano a trascendere il tempo e lo spazio.
Yoshimoto ha dichiarato in passato che il tema principale dell’opera è guarire dalle ferite dell’animo dei giovani causate dal mondo che ci circonda, tema che in ogni epoca rimane sempre attuale e che fa spesso parte delle opere dell’autrice.
La notizia è stata riportata da Variety, testata alla quale Yuasa ha dichiarato come tra le opere di Yoshimoto, questo è un romanzo “che evoca immagini visive per tutto il tempo, e mentre ci sono parti che sono vividamente spaventose, il passaggio finale è molto felice, come qualcosa che avevo sognato in passato“, e vorrebbe rappresentare la vita del protagonista che lavora in un ristorante di yakisoba in “scala cosmica“.

Il primo film di Masaaki Yuasa ad ame pippin sarà una co-produzione con lo studio francese Miyu Productions
Daisy’s Life è co-prodotto con lo studio francese Miyu Productions, che di recente ha collaborato alle animazioni e alla direzione artistica dei film Ghost Cat Anzu e A New Dawn. Emmanuel-Alain Raynal e Pierre Baussaron di Miyu Productions figureranno come produttori assieme ad ASMIK Ace, Sachiko Tanaka (Before We Vanish, Asako I & II) scriverà la sceneggiatura segnando il suo primo lavoro in un anime, e l’illustratore del romanzo Yoshitomo Nara si occuperà dei design originali dei personaggi. Attualmente l’uscita dei film nei cinema è prevista per il 2026.