Nel panorama dei videogiochi multiplayer, l’attenzione al design dei personaggi è sempre stata parte integrante dell’esperienza complessiva. Su Marvel Rivals, l’arrivo della Stagione 2 ha portato un gran numero di cambiamenti sul fronte contenutistico, ma quando a far discutere non è una nuova mappa, una modalità inedita o una meccanica rivoluzionaria, bensì… i glutei dei protagonisti, allora è chiaro che qualcosa di curioso sta accadendo. NetEase, infatti, ha introdotto cambiamenti anche nella silhouette dei propri combattenti. Letteralmente.
Già dalle prime ore dall’aggiornamento, diversi utenti della community hanno notato un dettaglio visivo piuttosto evidente: il sedere di molti personaggi, sia femminili che maschili, è stato reso più pronunciato. Non si tratta di una miglioria che incide direttamente sul gameplay, ma nel mondo degli hero shooter, dove la caratterizzazione estetica è parte integrante dell’identità di ciascun personaggio, questo tipo di ritocco può fare più rumore di un bilanciamento delle armi. In particolare, le combattenti Psylocke e Magik sono state le prime a far discutere: con l’introduzione della X-Suit, entrambe presentano un lato B decisamente più evidente. Ma il cambiamento non si limita ai costumi: sono i modelli base ad aver ricevuto una revisione.
Am I going crazy or did Netease have the X-suit skins make their assets even bigger?
byu/____IIIII___ll__I inmarvelrivals

Un lifting cross-gender per Marvel Rivals
Quello che all’inizio sembrava un semplice restyling estetico destinato solo alle combattenti più formose si è poi rivelato un intervento molto più trasversale. Anche personaggi maschili come Wolverine e Moon Knight sono stati soggetti a un “ingrandimento glutei”, con un effetto visibile in modo netto se si confrontano i modelli prima e dopo l’aggiornamento, come fatto da un utente su Reddit. Una scelta che, in modo curioso, ha generato reazioni generalmente positive. Da un lato c’è chi scherza sull’effettivo aumento del volume posteriore, dall’altro chi apprezza la direzione presa dal team di sviluppo, che ha reso l’estetica dei personaggi più coerente e armonizzata tra i generi.
A little more detail about the buff of man buns.
byu/Weak-Bodybuilder-419 inmarvelrivals
Secondo alcune analisi, come quella approfondita pubblicata su TheGamer, questa uniformità estetica potrebbe rappresentare una volontà di dare una certa coerenza visiva all’intero roster, evitando sbilanciamenti o eccessi localizzati solo su alcuni personaggi. In fondo, il lato B nei videogiochi è da anni oggetto di attenzioni, critiche, meme e analisi, specialmente quando le scelte di design riflettono visioni stereotipate.
In questo caso, però, sembra che il “gluteo potenziato” sia stato distribuito con equità, restituendo al gioco un’estetica più omogenea e forse anche più ironica. La Stagione 2 di Marvel Rivals continua quindi a sorprendere non solo con nuovi contenuti, ma anche con dettagli che rivelano come anche il lato più inaspettato del character design possa diventare argomento di conversazione. Dopotutto, ogni aggiornamento lascia il segno, e stavolta, è proprio lì dietro. Toccherà vedere, inoltre, se l’emote di Venom del 1° Aprile, che ha regalato agli utenti un’animazione tanto scioccante, quanto divertente, diventerà a rischio di diventare “una delle tante” con una simile attenzione al posteriore.
