Dr Commodore
LIVE

Elon Musk imbarazzante su Path of Exile 2: avvia una live, muore ripetutamente al primo boss e ragequitta la stream

Che Elon Musk fosse un personaggio divisivo era ormai chiaro da tempo. Ma se qualcuno pensava che la sua reputazione potesse trovare rifugio nel mondo del gaming, Path of Exile 2 ha appena dimostrato il contrario. Durante una diretta streaming trasmessa dal suo jet privato, ufficialmente un “test di continuità aerea” per la rete Starlink, il CEO di SpaceX ha affrontato il primo boss del gioco e, a quanto pare, ha perso malamente. Più volte. Fino al rage quit.

La sessione, della durata di circa 2 ore, si è trasformata rapidamente in un bagno di umiliazione pubblica, considerando come la community di internet non abbia pietà per chi si vanta di essere bravo e dimostra il contrario. La chat del gioco è esplosa in un turbine di insulti, dileggio e sfottò, in parte motivati da vecchie ruggini e in parte da un evidente godimento collettivo nel vedere il miliardario soccombere nel mondo digitale. Accuse pesanti come “non ha amici”, “morirà da solo”, o commenti diretti al suo aspetto fisico sono solo la punta dell’iceberg.

Un utente ha perfino tirato in ballo Vivian Wilson, la figlia di Musk, che poche settimane fa lo aveva criticato anche per le sue scarse abilità su Overwatch 2, come riportato da Kotaku. Le critiche, però, non si limitano al piano personale o alla performance nel gioco. Il malcontento verso Elon Musk ha raggiunto nuovi picchi anche nella community gaming, che di solito si mostra impermeabile a polemiche esterne. Ma tra la sua crescente influenza politica e l’atteggiamento arrogante online, il mondo dei videogiochi sembra averlo relegato a un vero e proprio esilio virtuale. Ironico, per chi gioca a un titolo chiamato proprio Path of Exile.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mail Gaming (@dailymailgaming)

Elon Musk su Path of Exile 2

Tra streaming disastrosi e reputazione in caduta libera

L’evento segna un ulteriore scivolone in una serie di tentativi falliti da parte di Elon Musk di inserirsi nella cultura videoludica come figura rispettata. Qualche mese fa, lo stesso aveva ammesso pubblicamente di aver pagato giocatori esperti per potergli costruire personaggi potenti su Path of Exile 2 e Diablo 4, così da sembrare abile durante le sue sessioni di gioco. Una rivelazione che ha consolidato l’immagine di un uomo più attento all’apparenza che alla sostanza.

Il disastro della diretta non si è limitato alle morti in-game. Musk ha reagito con evidente nervosismo agli insulti, arrivando a usare un termine dispregiativo come “ritardati” nei loro confronti, un insulto che purtroppo ha usato più volte in passato. Nonostante alcuni spettatori lo invitassero ad attivare il “Do Not Disturb” o a nascondere la chat, lui ha scelto di lasciar correre, alimentando il caos. Il dubbio rimane: non sapeva come farlo o ha scelto deliberatamente di restare in balia dei commenti? Nel frattempo, streamer famosi come Quin69TV (che in passato aveva avanzato accuse verso la sua scarsa abilità su Path of Exile 2) non hanno perso tempo nel commentare la performance.

“Non c’è modo che riesca a uscire dall’Atto Uno,” ha dichiarato, sottolineando come Musk sembri incapace persino di affrontare le prime fasi del gioco. La frase “Elon Musk rage quitta dopo essere morto ripetutamente al boss del tutorial” è già diventata un meme su X (ex Twitter), piattaforma che lui stesso possiede, ironia che non è sfuggita a nessuno. L’episodio dimostra come anche chi possiede imperi tecnologici non sia immune alle regole della cultura gaming: qui non contano i miliardi o le aziende spaziali. Qui contano abilità, rispetto e onestà. E in questo caso, Musk sembra essere rimasto senza munizioni.

Elon Musk Pensieroso

Leggi anche: Elon Musk critica Assassin’s Creed Shadows, ma Ubisoft gli risponde per le rime

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi