La leggenda di Mafia, storico franchise videoludico a tema criminalità organizzata, sta per arricchirsi di un nuovo capitolo e, sebbene l’ufficialità assoluta manchi ancora, Mafia: The Old Country o in italiano Mafia: Terra Madre potrebbe aver appena ricevuto la data di uscita. Sapevamo dall’ultimo trailer che la finestra di uscita è fissata per l’estate 2025, ma un’indiscrezione trapelata su Steam (o più plausibilmente un errore di pubblicazione anticipata) avrebbe fissato la data di uscita all’8 agosto 2025.

Questo dettaglio è sfuggito brevemente all’interno di un post sul blog ufficiale del gioco, prima di essere prontamente rimosso o modificato. Che si tratti di un errore, di un placeholder o di un leak anticipato non è dato sapere, ma resta il fatto che è la prima volta che si va oltre il generico “2025”. Se la data dovesse rivelarsi fondata, il lancio in pieno agosto potrebbe sorprendere, vista la tendenza a evitare mesi estivi per i titoli più attesi.
Tuttavia, con la sempre più globale distribuzione digitale, queste regole stanno diventando meno rigide. Inoltre, la conferma o smentita definitiva potrebbe arrivare presto: l’8 maggio 2025, durante il PAX, è previsto uno speciale livestream di presentazione del gioco. Un’occasione ideale non solo per chiarire la data d’uscita, ma anche per approfondire visione e ambizioni del progetto, che punta a essere una pietra miliare per il franchise.

UE5, radici storiche e una nuova direzione narrativa per Mafia
Mafia: The Old Country è molto più di un semplice prequel. Ambientato nella Sicilia dei primi anni del Novecento, il gioco promette di raccontare l’origine della rete mafiosa con un tono cupo e cinematografico, nel pieno stile della serie. Un contesto storico crudo, quasi inedito nel mondo videoludico, farà da sfondo a una narrazione che si preannuncia intensa, con intrecci familiari, tradimenti e ascesa criminale. Si tratta di un cambio di rotta netto rispetto alle metropoli americane degli episodi precedenti, per abbracciare un’immersione più rustica, antica e viscerale.
Il gioco sfrutterà la potenza dell’Unreal Engine 5, e il director stesso ha espresso entusiasmo per il salto tecnologico, che permetterà una resa visiva inedita e ambientazioni più vive, dettagliate e reattive. È un passo importante per una serie che, sebbene sempre apprezzata per trama e atmosfera, ha spesso sofferto il confronto tecnico con altre produzioni open world. Con questo nuovo capitolo, Hangar 13 sembra voler alzare il tiro su tutti i fronti.
L’annuncio iniziale era arrivato durante i The Game Awards 2024, accompagnato da un trailer suggestivo che ha fatto subito parlare di sé per l’ambientazione e il mood. Da allora, i dettagli sono emersi con il contagocce, ma l’interesse è rimasto alto. Non solo per la storicità del brand, ma anche perché The Old Country potrebbe rappresentare una rinascita artistica per Mafia, riannodando i fili con un immaginario collettivo fatto di leggende criminali, codici d’onore e ferocia silenziosa. Ora non resta che attendere il livestream del PAX per saperne di più e capire se l’8 agosto sarà davvero il giorno in cui si tornerà a vivere l’ascesa dell’Onore dalla sua terra natia.
