Dr Commodore
LIVE

Una scimmia in “possesso” di un iPhone16 Pro Max è stata avvistata in Indonesia

Nei paesi in cui le scimmie si trovano anche nelle città, bisogna fare attenzione che non vi rubino qualcosa. I furti perpetrati dai primati sono ben documentati, anche se a volte stupiscono il web quando prendono oggetti inusuali, come l’iPhone 16 Pro Max. L’ambito e costoso smartphone di Apple è uscito in numerosi paesi lo scorso settembre, mentre in Indonesia è uscito solo la scorsa settimana dopo numerosi rimandi dovuti alle normative locali sull’approvvigionamento dei componenti, e tra coloro che ne sono entrati in possesso c’è proprio una scimmia.

Una scimmia è entrata in possesso di un iPhone 16 Pro Max

In questi giorni sta circolando in rete un video che ritrae una scimmia con in mano un iPhone 16 Pro Max in un albero di Bali, una delle isole dell’Indonesia nonché una delle destinazioni turistiche più amate al mondo. A quanto pare, l’insolito episodio è avvenuto in una delle tante aree dell’isola dove scimmie e turisti convivono (a volte neanche troppo pacificamente), e dove furti da parte dei macachi sono quasi all’ordine del giorno.

Ovviamente il caso ha fatto nascere post, reel e meme in cui si ironizza su cosa potrebbe fare la scimmia con il prezioso smartphone. Anche se abbiamo definito l’episodio come insolito, in realtà le scimmie dell’isola non sono nuove a rubare anche oggetti tecnologici e di recente sono aumentati anche i furti di smartphone.

scimmia

Qualche utente ha suggerito nei commenti che la scimmia sia in realtà un beta tester selezionato da Apple per testare le nuove fotocamere da 48 megapixel e il Face ID. Meme a parte, molto probabilmente la scimmia ha rubato lo smartphone con l’intenzione di farsi dare del cibo dalle persone e restituirlo, considerato che in alcuni casi gli oggetti vengono proprio restituiti solo in cambio di cibo. Le scimmie sfruttano quindi gli oggetti delle persone per guadagnarci qualcosa, mica sono sceme.

Purtroppo non è chiaro come si sia conclusa la storia, se l’iPhone 16 pro Max sia stato poi effettivamente restituito al proprietario (ammesso che la scimmia non l’abbia preso dalla vetrina di un negozio), ma speriamo che sia andato tutto per il meglio.

scimmia

Leggi anche Apple: nuove indiscrezioni sul primo iPhone pieghevole lo descrivono simile a un Samsung Galaxy Z Fold.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi