Aprile 2025 è il mese che porta con sé una ventata di novità per gli abbonati a PlayStation Plus, con una selezione di titoli che spaziano dal fantasy magico agli intrighi misteriosi, passando per avventure nostalgiche e sport all’ultimo colpo. Come di consueto, il PlayStation Blog ha rivelato la selezione di questo mese, regalando la possibilità agli utenti di scoprire titoli meno famosi oppure, come in questo caso, mettere le mani su uno dei giochi rivelazione degli ultimi anni.
Infatti, tra i giochi più attesi troviamo Hogwarts Legacy, un titolo che consente di esplorare il mondo di Harry Potter nella prospettiva di uno studente della scuola di magia, un titolo acclamatissimo per il quale gli utenti sperano vivamente di ricevere presto notizie su un seguito o almeno un DLC. Sono 6 i titoli aggiunti al catalogo PlayStation Plus e giocabili dagli abbonati Extra e Premium senza costi aggiuntivi, tra nuove esperienze e classici da non perdere. Ecco di seguito la lista dei titoli, con piattaforma, data di disponibilità e un breve riassunto.
- Hogwarts Legacy (PS4, PS5) – Dal 15 aprile: La magia prende il largo come mai prima d’ora in questo GDR open world ambientato nel mondo di Harry Potter nel 1800. Una splendida Hogwarts esplorabile, la possibilità di stringere alleanze, lo studio e l’applicazione degli incantesimi, sono i punti focali del gioco, il quale nasconde una minaccia antica da affrontare per salvare il mondo magico.
- Blue Prince (PS5) – Dal 10 aprile: Un’avventura puzzle-mistery ambientata nella villa Mt. Holly, in continua trasformazione. L’obiettivo è trovare la leggendaria stanza 46 e scoprire gli oscuri segreti legati a un passato dimenticato. Debutto nel catalogo PlayStation Plus dal day one.
- Lost Records: Bloom & Rage – Tape 2 (PS5) – Dal 15 aprile: La conclusione della storia iniziata con Tape 1. Un’avventura narrativa intensa tra il 1995 e il 2022, dove l’amicizia, i ricordi e un misterioso evento soprannaturale si intrecciano in modo emozionante.
- EA Sports PGA Tour (PS5) – Dal 10 aprile: Il gioco ufficiale del golf dove è possibile diventare un campione dei Major. 30 campi fedelmente ricreati, meccaniche di gioco raffinate e una grafica mozzafiato grazie al motore Frostbite.
- Battlefield 1 (PS4) – Dal 15 aprile: La Prima Guerra Mondiale riproposta in un FPS epico, tra battaglie su larga scala, ambientazioni spettacolari e mezzi bellici imponenti. Supporta fino a 64 giocatori online.
- PlateUp! (PS4, PS5) – Dal 15 aprile: Un roguelite gestionale in co-op fino a 4 giocatori. Bisogna creare il proprio ristorante ideale, svolgendo mansioni che spaziano dal cucinare al servire, con la possibilità di automatizzare il locale per venire incontro alle richieste di clienti sempre più esigenti.

Novità per PlayStation Plus Premium ed Essential
Non potevano mancare nuovi arrivi nella categoria PlayStation Plus Premium Classic, con due titoli storici finalmente disponibili per essere rigiocati. Il primo è Alone in the Dark 2 (PS4, PS5), il cult horror del 1993 che torna sulla piattaforma PlayStation, dove vestiamo i panni dell’investigatore Edward Carnby in un’avventura piena di misteri e atmosfera gotica. Il secondo è War of the Monsters (PS4, PS5), il mitico picchiaduro tra kaiju e robot della PS2 del 2003 ritorna in HD, con 13 arene distruttibili e supporto trofei. Caos e nostalgia garantiti.
In più, vi ricordiamo che dal 1 Aprile 2025 sono stati resi disponibile per il riscatto i giochi del PlayStation Plus Essentials, i quali per questo mese saranno in totale 3. In ordine troviamo RoboCop: Rogue City (PS5) che vi trasporta nel mondo del poliziotto robotico più famoso al mondo, nell’adattamento a videogame della pellicola cinematografica; segue The Texas Chain Saw Massacre (PS4, PS5) sulla scia degli adattamenti videoludici, in quello che è un multigiocatore basato sul film “Non aprite quella porta”; termina la lista Digimon Story: Cyber Sleuth – Hacker’s Memory (PS4), titolo Bandai Namco di una serie che non ha bisogno di presentazioni e che resta sempre in auge.
