Si parla spesso di content creator che non si comportano in maniera corretta in Giappone, e adesso alla lista di aggiungono altri due nomi: Mizkif e Tokyo Sims. Negli ultimi giorni i due hanno realizzato un video assieme a un’altra persona in cui girano per Tokyo e sfruttano i rami di un ciliegio per fare degli esercizi di ginnastica.
Due streamer fanno esercizi di ginnastica sfruttano i rami di un ciliegio: è polemica in Giappone
Manco a dirlo, il video ha subito attratto su di sé numerose controversie, con alcuni che li hanno accusati di aver mancato di rispetto alla cultura locale, visto quanto i ciliegi siano considerati importanti per l’immagine e la cultura giapponese. Mizkit e Tokyo Sims hanno quindi cancellato il video, ma le clip sui loro esercizi ginnici sono state ricaricate da altri creator sui social.
Tra i più vocali critici di questo comportamento c’è Shibuya Kaho, giornalista e streamer da 5 anni giudice per i Crunchyroll Anime Awards, che ha scritto un lungo post in cui spiega di essersi sentita ferita dalle azioni dei due content creator pregando chiunque voglia imitarli di lasciar stare i ciliegi, i cui bellissimi fiori hanno un ciclo di vita di appena due settimane.

Dopo la pubblicazione del post, Mizkif se l’è presa con Kaho e le ha mandato dei messaggi rabbiosi su Discord, tra cui uno in cui si sentiva particolarmente attaccato dalla collega: “Ora ho Johnny Somali su di me, non ti rendi conto di quello che mi hai fatto, per favore lasciami in pace“. Il ragazzo ha cancellato poi i messaggi ed ha avuto una discussione in toni amichevoli con la collega. come dichiarato da Kaho.
Infatti durante una live, la ragazza ha sottolineato di avergli spiegato perché lei e tanti altri giapponesi ci siano rimasti male nel vedere il video, e si è mostrata anche comprensiva nei suoi confronti, permettendogli di spiegare perché abbiano fatto una cosa simile in quanto convinta che lui e i due compari non avevano alcuna intenzione di infangare la cultura giapponese.
In un suo post pubblico, Mizkif ha dichiarato di aver cancellato il video poiché pentitosi delle sue azioni, e ha sconsigliato ai suoi follower di imitarlo. “Qui sono cresciuto molto come persona, mi sono fatto tanti amici che stimo davvero e ho sperimentato tante cose della cultura giapponese che hanno cambiato la mia vita in meglio. Non voglio promuovere come corrette le mie azioni, erano sbagliate e dovrebbero essere viste come tali” ha dichiarato, aggiungendo di essere d’accordo con le critiche e di comprenderle.
