Nel cuore dell’arco di Elbaf, One Piece ha svelato una verità che potrebbe cambiare per sempre la percezione di uno dei personaggi più sottovalutati della ciurma di Cappello di Paglia: Franky. Il capitolo 1144 del manga ha introdotto una rivelazione colossale che lega il cyborg più folle dei mari al destino stesso del protagonista Luffy, e in senso ancora più ampio, alla leggenda dei Sun God che permea tutta la mitologia dell’universo creato da Eiichiro Oda.
Il Gigante di Ferro e il legame con Joy Boy
Già nell’arco di Egghead, i lettori hanno fatto la conoscenza di Emet, un gigantesco “Gigante di Ferro” legato al leggendario Joy Boy. Costruito 900 anni fa, questo gigante non era solo una macchina da guerra, ma un compagno fedele, testimone silenzioso di una battaglia epocale e, alla fine, di un fallimento straziante. Le sue ultime parole – un “Mi dispiace, Joy Boy, non sono riuscito a farti diventare re” – hanno colpito i fan dritti al cuore.
Con il nuovo capitolo, però, Oda fa un ulteriore salto temporale e ci presenta un altro gigante di ferro, questa volta risalente a ben 3000 anni fa, appartenente al cosiddetto Primo Mondo. Questo gigante è legato al primo Sun God della storia di One Piece: Nika. Ed è proprio questa continuità tra le ere, tra giganti e divinità solari, che getta nuova luce su Franky.

Franky è il “Gigante di Ferro” di Luffy?
Oda disegna un parallelismo sorprendente, come leggiamo su Gamerant: come Emet era l’Iron Giant di Joy Boy e come il misterioso gigante di 3000 anni fa lo era per Nika, ora anche Luffy – terzo Sun God riconosciuto – ha il suo gigante. E questo gigante non è un robot millenario sepolto da tempo. È vivo, è parte della ciurma e si chiama Franky.
Per anni Franky è stato il costruttore della Thousand Sunny, il fanatico della Cola, il pazzoide dei gadget. Ma ora, il suo ruolo nella storia si carica di un simbolismo profondo: è la personificazione del gigante di ferro destinato a sostenere il dio del sole, a combattere al suo fianco nella guerra finale e, stavolta, a vincere.

Cosa aspettarsi dal futuro di Franky
Fino a oggi, Franky non è stato messo sullo stesso piano degli altri “pezzi grossi” della ciurma, ma la rivelazione cambia tutto. Il fatto che Luffy possa avere un Gigante di Ferro al suo fianco, proprio come Joy Boy, non è solo poetico: è profetico.
Il potenziale di Franky è tutt’altro che esaurito. Oda suggerisce che, un giorno, il cyborg potrebbe addirittura essere alimentato non più dalla Cola, ma dai Tamburi della Liberazione – la stessa energia che scorre in Luffy e che ha risvegliato Emet. Questo upgrade spirituale renderebbe Franky il primo gigante di ferro davvero completo: non un fallimento come i suoi predecessori, ma un campione destinato a cambiare il mondo.


Un’eredità che si compie
Se Luffy rappresenta il sogno di libertà e rottura delle catene, Franky è la sua ombra titanica, la sua armatura invincibile. Insieme, incarnano la nuova era. Dove Joy Boy ha fallito, Luffy e Franky potrebbero trionfare. E, forse, in futuro, le parole non saranno più “Mi dispiace”, ma “Ce l’abbiamo fatta”.