Dr Commodore
LIVE

One Piece: il ritorno dell’anime punta ancora più in alto, secondo un animatore della serie

Il conto alla rovescia è finito: One Piece è finalmente tornato con l’attesissimo secondo atto dell’arco di Egghead e a giudicare dall’entusiasmo degli addetti ai lavori, le aspettative dei fan non solo saranno soddisfatte, ma probabilmente anche superate. Dopo una pausa di sei mesi, l’anime torna in grande stile con due episodi consecutivi, il 5 e il 6 aprile 2025, e una produzione che promette animazioni al top e momenti indimenticabili.

L’arco di Egghead è il primo passo nel culmine della saga finale di One Piece e sin dal primo episodio post-pausa, è chiaro che la qualità visiva e narrativa è stata ulteriormente potenziata.

Questo non dovrebbe sorprendere i fan di lunga data: già con l’arco di Wano, la serie ha vissuto una vera e propria rivoluzione visiva, diventando una delle produzioni più acclamate tra gli anime settimanali. Tuttavia, è rassicurante sapere che la Toei non ha alcuna intenzione di rallentare la corsa, come leggiamo su Gamerant.

One Piece: il ritorno dell’anime punta ancora più in alto, secondo un animatore della serie

One Piece: il ritorno dell’anime punta ancora più in alto, secondo un animatore della serie

A confermarlo è l’animatore Dong Chang, già coinvolto nella produzione della serie, che su Twitter ha dichiarato:

“Ho visto una proiezione a porte chiuse dei prossimi episodi di One Piece presso il nuovo studio di animazione della Toei. Penso che ai fan piaceranno davvero tanto. Però sembra che Sensei non sia molto contento del nuovo slot notturno…”

Una dichiarazione che lascia pochi dubbi: la qualità è confermata, ma c’è un pizzico di mistero riguardo al malcontento interno per lo spostamento della serie in fascia notturna. Non è chiaro a chi si riferisca Chang con “Sensei”, ma potrebbe essere un membro dello staff chiave preoccupato per la visibilità o l’audience del nuovo orario.

Nel frattempo, l’hype è alle stelle. Il trailer pubblicato in questi giorni ha già fatto il giro del web, mostrando scorci epici delle prossime battaglie e dando un assaggio del livello tecnico che ci aspetta. Con la regia ora affidata a Wataru Matsumi, che ha già firmato episodi chiave durante l’arco di Wano, i fan possono dormire sonni tranquilli: la magia non è svanita.

Dove seguire One Piece?

In Italia, l’anime è disponibile in simulcast su Crunchyroll, mentre il manga può essere letto gratuitamente in inglese su Manga Plus. Per chi preferisce la lettura in italiano, Star Comics continua a pubblicare regolarmente i volumi cartacei, disponibili in libreria e online.

Con i nuovi episodi ormai in onda, il messaggio è chiaro: One Piece è tornato, e vuole farci saltare dalla sedia. Che siate fan storici o nuovi arrivati, questa è una delle stagioni da non perdere.

Leggi anche: ONE PIECE: USOPP NON È CODARDO, È SOLO UNO DEI PERSONAGGI DAVVERO UMANI DELLA STORIA

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi