Dr Commodore
LIVE

Steel Seed rinviato di 12 giorni: la qualità prima di tutto per l’action stealth italiano

Il lancio di Steel Seed, l’atteso titolo stealth-action sviluppato dallo studio italiano Storm in a Teacup, subirà un leggero slittamento. Originariamente previsto per il 10 aprile, il gioco arriverà invece il 22 aprile 2025 su PC (Steam ed Epic Games Store), PlayStation 5 e Xbox Series X|S. In attesa, i giocatori PC possono comunque iniziare a prendere confidenza con l’atmosfera di Steel Seed ed esplorare il suo universo distopico grazie alla demo gratuita disponibile su Steam.

A motivare il posticipo, come dichiarato anche nel post al riguardo su Steam, è la volontà di perfezionare il porting su console e ottimizzare ulteriormente le performance globali del gioco. Durante le fasi di certificazione, infatti, sono emersi problemi tecnici che avrebbero potuto compromettere la qualità dell’esperienza su alcune piattaforme. ESDigital Games e Storm in a Teacup hanno quindi deciso di prendersi qualche giorno in più per evitare un lancio affrettato, preferendo la stabilità all’uscita a tutti i costi. Ecco un estratto del comunicato ufficiale.

Abbiamo incontrato alcuni ostacoli tecnici legati al porting durante i test di certificazione. Invece di affrettare il rilascio e rischiare di dare agli utenti un’esperienza instabile, abbiamo preso la difficile ma necessaria decisione di ritardare il lancio. Questo tempo extra ci consentirà di ottimizzare ogni versione e garantire un’esperienza fluida per tutti.

steel seed

Steel Seed sarà viaggio tra macchine, stealth e umanità

Steel Seed è ambientato in un futuro post-apocalittico dominato dalle intelligenze artificiali, in cui l’umanità sopravvive nascosta e oppressa. Il giocatore veste i panni di Zoe, una giovane donna risvegliatasi in un corpo sconosciuto all’interno di una struttura automatizzata, accompagnata dal drone KOBY. Il gameplay combina sezioni stealth, combattimento strategico e sopravvivenza in un mondo ostile, arricchito da un sistema di progressione su tre alberi delle abilità con oltre 40 potenziamenti.

Il comparto narrativo è stato curato da Martin Korda, autore vincitore di un BAFTA, e si propone di offrire una storia coinvolgente e carica di tensione emotiva, sullo sfondo di un universo sci-fi crudo e immersivo. Nonostante il ritardo sia di soli 12 giorni, il messaggio è chiaro: la qualità prima di tutto. Gli sviluppatori di Storm in a Teacup, già autori di Close to the Sun, vogliono evitare l’uscita con evidenti bug o problemi tecnici, prendendosi il tempo necessario per rifinire ogni dettaglio, in particolare per il debutto su console.

steel seed copertina

Leggi anche: Split Fiction ha ricevuto ben tre Guinness World Record

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi