Dr Commodore
LIVE

Nintendo Switch 2: a quanto pare, il gioco-guida intitolato Welcome Tour costerà circa 10€

Nintendo non è mai stata un’azienda che segue le regole dell’industria in modo convenzionale e sembra proprio che anche il lancio della nuova console, la tanto chiacchierata Nintendo Switch 2, non farà eccezione. Che si tratti del lancio di hardware fuori dagli schemi, della gestione delle IP o di come presenta le sue funzionalità, spesso la Grande N va per la sua strada.

È stato annunciato che il 5 giugno 2025, data prevista per il debutto della Switch 2, uscirà anche Nintendo Switch 2 Welcome Tour, un gioco che avrà il compito di accompagnare i nuovi utenti nella scoperta della console. In pratica, si tratta di un tour virtuale guidato che illustra le novità, le funzioni e i “segreti” del nuovo hardware.

La mossa sarebbe stata perfettamente adeguata nei confronti di chi è meno pratico con la tecnologia e con le nuove console, tranne che per un singolo dettaglio he ha già fatto sollevare più di un sopracciglio: il “gioco” è a pagamento. Stando al sito ufficiale Nintendo Giapponese, e in particolare alla pagina dedicata a Welcome Tour, il gioco avrà un prezzo di 990 yen, al cambio circa 10€.

nintendo switch 2 welcome tour 1

Una guida interattiva per Nintendo Switch 2 con mini-golf e mouse

Il concept dell’app, in sé, è interessante. Lontana anni luce dalle solite sezioni “Guida utente”, Welcome Tour promette un approccio più giocoso e interattivo, com’è nello stile Nintendo. Al suo interno ci saranno mini-giochi che permettono di prendere confidenza con i nuovi comandi, compresi quelli tramite mouse, una delle novità più curiose dei Joy Con della Nintendo Switch 2. Tra questi, c’è anche una sfida in stile mini-golf per testare la precisione e la sensibilità del nuovo sistema.

Verrà dato spazio anche all’HD Rumble, evoluzione del feedback aptico già visto nella prima Switch, con delle demo pensate per far percepire le sfumature del rumore, del movimento e della vibrazione nei Joy-Con. Oltre alla parte tecnica, però, l’app sembra voler scavare un po’ più a fondo, rivelando dettagli nascosti, funzionalità meno evidenti e suggerimenti avanzati per usare al meglio il nuovo dispositivo.

Insomma, Welcome Tour si presenta come qualcosa a metà tra un tutorial evoluto e un’esperienza interattiva pensata per familiarizzare con la console. Tutto molto bello, se non fosse che… costa. E questo per molti suona davvero troppo Nintendo. L’azienda che ti vende il caricabatterie a parte, che ti propone DLC su DLC per i suoi giochi di punta, adesso vuole che tu, utente, paghi per imparare a usare la console che hai appena comprato.

image 18

Una scelta divisiva, ma coerente con Nintendo

C’è un certo gusto nel rendere anche la guida al sistema parte dell’ecosistema ludico Nintendo. È un gesto che rispecchia la filosofia della casa di Kyoto: tutto può diventare gioco. Ma è difficile ignorare il retrogusto amaro della monetizzazione spinta anche su quello che potrebbe tranquillamente essere un servizio gratuito, magari integrato nel primo avvio della console.

Tuttavia, per un certo tipo di pubblico, soprattutto quello più giovane, o chi si avvicina per la prima volta al mondo Nintendo, questo Welcome Tour potrebbe rivelarsi utile, se non addirittura divertente. Per altri, invece, sarà probabilmente ignorato, o bollato come un “extra superfluo”. Il tempo dirà se questa ennesima stranezza firmata Nintendo troverà il suo pubblico. Ma una cosa è certa: anche nel 2025, Nintendo rimane la compagnia che fa le cose a modo suo, con tutte le conseguenze del caso.

image 19

Leggi anche: Nintendo Switch 2: una valanga di titoli third-party in arrivo, da Elden Ring a Split Fiction

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi