Ieri pomeriggio Crunchyroll ha finalmente rivelato le nomination per l’edizione 2025 degli Anime Awards, che a differenza delle passate due edizioni coprirà ben cinque stagioni di anime (autunno 2023 e tutt’e quattro le stagioni del 2024), e anche nei nominati questa cosa si nota abbastanza. Ma prima partiamo parlando delle informazioni generali sulla nuova edizione di questi premi.

I presentatori dell’edizione 2025 dei Crunchyroll Anime Awards
Le votazioni sono aperte fino al prossimo 15 aprile, mentre la cerimonia di premiazione sarà trasmessa in live il prossimo 25 maggio. A condurre la cerimonia saranno sempre la doppiatrice Sally Amaki e l’intrattenitore Jon Kabira, mentre il presidente di Sony Group Corporation Hiroki Totoki terrà il discorso d’apertura.
Tra i presentatori delle varie categorie invece figureranno un sacco di ospiti internazionali, tra cui; gli attori Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, DEAN FUJIOKA, Kanata Hongo, Mayu Matsuoka, la modella Saya Ichikawa, la coppia di comici Chocolate Planet (Shohei Osada e Shun Matsuo), l’icona pop Pabllo Vittar, la vtuber Iron Mouse, il pugile Ben Whittaker, gli artisti musicali Damiano David, d4dv, Rina Sawayama, Paloma Mami, la snowboarder Chloe Kim, la stella drag Plastique Tiara e lo youtuber Gigguk.
Di seguito vi riportiamo tutte le nomination delle varie categorie (qui un piccolo avviso: nelle categorie dedicate ai doppiaggi, noi utenti italiani possiamo votare soltanto i migliori doppiatori nostrani e i migliori doppiatori giapponesi):
Le nomination dei Crunchyroll Anime Awards 2025

Anime dell’Anno
- DAN DA DAN
- Delicious in Dungeon
- Frieren – Oltre la Fine del Viaggio
- Kaiju No. 8
- Solo Leveling
- Il monologo della Speziale
Film dell’Anno
- HAIKYU!! The Dumpster Battle
- Look Back
- Mononoke Il film: Lo spettro nella pioggia
- My Hero Academia: You’re Next
- SPY x FAMILY CODE: White
- I colori dell’anima – The Colors Within
Miglior Serie in Prosecuzione
- BLEACH: Thousand-Year Blood War – The Conflict (BLEACH)
- Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Hashira Training Arc (Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba)
- My Hero Academia stagione 7 (My Hero Academia)
- ONE PIECE (ONE PIECE)
- OSHI NO KO stagione 2 (OSHI NO KO)
- SPY x FAMILY stagione 2 (SPY x FAMILY)
Miglior Nuova Serie
- DAN DA DAN
- Delicious in Dungeon
- Frieren – Oltre la Fine del Viaggio
- Kaiju No. 8
- Solo Leveling
- Il monologo della Speziale
Miglior Anime Originale
- BUCCHIGIRI?!
- GIRLS BAND CRY
- La medusa non sa nuotare nella notte (Jellyfish Can’t Swim in the Night)
- Metallic Rouge
- Ninja Kamui
- Train to the End of the World
Migliori Animazioni
- DAN DA DAN
- Delicious in Dungeon
- Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Hashira Training Arc
- Frieren – Oltre la Fine del Viaggio
- Kaiju No. 8
- Solo Leveling
Miglior Character Design
- DAN DA DAN
- Delicious in Dungeon
- Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Hashira Training Arc
- Frieren – Oltre la Fine del Viaggio
- Kaiju No. 8
- Il monologo della Speziale
Migliore Regia
- Fuga Yamashiro (DAN DA DAN)
- Haruo Sotozaki (Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Hashira Training Arc )
- Keiichiro Saito (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
- Megumi Ishitani (ONE PIECE FAN LETTER)
- Norihiro Naganuma (Il monologo della Speziale)
- Yoshihiro Miyajima (Delicious in Dungeon)
Miglior Background Art
- DAN DA DAN
- Delicious in Dungeon
- Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Hashira Training Arc
- Frieren – Oltre la Fine del Viaggio
- Pluto
- Il monologo della Speziale
Migliore Serie Romantica
- A Sign of Affection
- Blue Box
- Makeine: Too Many Losing Heroines!
- Ranma 1/2
- Scott Pilgrim Takes Off
- The Dangers in My Heart stagione 2
Miglior Commedia
- Delicious in Dungeon
- KONOSUBA -God’s Blessing on This Wonderful World! 3
- MASHLE: MAGIC AND MUSCLES The Divine Visionary Candidate Exam Arc
- My Deer Friend Nokotan
- Ranma 1/2
- SPY x FAMILY stagione 2
Miglior Serie D’azione
- BLEACH: Thousand-Year Blood War – The Conflict
- DAN DA DAN
- Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Hashira Training Arc
- Kaiju No. 8
- Solo Leveling
- WIND BREAKER
Miglior Anime Isekai
- KONOSUBA -God’s Blessing on This Wonderful World! 3
- Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation (stagione 2, Cour 2)
- Re:ZERO -Starting Life in Another World- stagione 3
- Shangri-La Frontier stagione 2
- Suicide Squad ISEKAI
- That Time I Got Reincarnated as a Slime stagione 3
Miglior Serie Drammatica
- A Sign of Affection
- DEAD DEAD DEMONS DEDEDEDE DESTRUCTION
- Frieren – Oltre la Fine del Viaggio
- OSHI NO KO stagione 2
- Pluto
- Il monologo della Speziale
Miglior Serie Slice of Life
- Laid-Back Camp stagione 3
- Makeine: Too Many Losing Heroines!
- Mr. Villain’s Day Off
- My Deer Friend Nokotan
- Sound! Euphonium 3
- The Dangers in My Heart stagione 2
Miglior Protagonista
- Frieren (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
- Kafka Hibino (Kaiju No. 8 )
- Okarun (DAN DA DAN)
- Maomao (Il monologo della Speziale)
- Momo (DAN DA DAN)
- Sung Jinwoo (Solo Leveling)
Miglior Personaggio di Supporto
- Fern (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
- Himmel (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
- Renshi (Il monologo della Speziale)
- Seiko (DAN DA DAN)
- Senshi (Delicious in Dungeon)
- Turbo Granny (DAN DA DAN)
Personaggio “da proteggere a tutti i costi”
- Anya Forger (SPY x FAMILY stagione 2)
- Frieren (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
- Okarun (DAN DA DAN)
- Senshi (Delicious in Dungeon)
- Tokiyuki Hojo (The Elusive Samurai)
- Yuki Itose (A Sign of Affection)
Miglior Canzone di un Anime
- “Abyss” di Yungblud (Kaiju No. 8 )
- “Bling-Bang-Bang-Born” di Creepy Nuts (MASHLE: MAGIC AND MUSCLES The Divine Visionary Candidate Exam Arc)
- “Fatal” di GEMN (OSHI NO KO stagione 2)
- “LEveL” di SawanoHiroyuki[nZK]: TOMORROW X TOGETHER (Solo Leveling)
- “Otonoke” di Creepy Nuts (DAN DA DAN)
- “The Brave” di YOASOBI (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
Miglior Colonna Sonora
- BLEACH: Thousand-Year Blood War – The Conflict (Shiro Sagisu)
- DAN DA DAN (kensuke ushio)
- Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Hashira Training Arc (Yuki Kaijura, Go Shiina)
- Frieren – Oltre la Fine del Viaggio (Evan Call)
- Look Back (Haruka Nakamura)
- Solo Leveling (Hiroyuki Sawano)
Miglior Opening
- “Abyss” di Yungblud (Kaiju No. 8)
- “Bling-Bang-Bang-Born” di Creepy Nuts (MASHLE: MAGIC AND MUSCLES The Divine Visionary Candidate Exam Arc)
- “Fatal” di GEMN “Fatal” di GEMN (OSHI NO KO stagione 2)
- “LEveL” di SawanoHiroyuki[nZK]: TOMORROW X TOGETHER (Solo Leveling)
- “Otonoke” di Creepy Nuts (DAN DA DAN)
- “UUUUUS!” di Hiroshi Kitadani (ONE PIECE)
Miglior Ending
- “Antanante” di riria. (Ranma 1/2)
- “Burning” di Hitsujibungaku (OSHI NO KO stagione 2)
- “KAMAKURA STYLE” di BotchiBoromaru (The Elusive Samurai)
- “Nobody” di OneRepublic (Kaiju No. 8)
- “request” di krage (Solo Leveling)
- “TAIDADA” di ZUTOMAYO (DAN DA DAN)
Miglior doppiatore (giapponese)
- Aoi Yuki nel ruolo di Maomao (Il monologo della Speziale)
- Atsumi Tanezaki nel ruolo di Frieren (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
- Kenichi Suzumura nel ruolo di Bravern (Brave Bang Bravern!)
- Shion Wakayama nel ruolo di Momo (DAN DA DAN)
- Sayaka Sembongi nel ruolo di Marcille Donato (Delicious in Dungeon)
- Natsuki Hanae nel ruolo di Okarun (DAN DA DAN)
Miglior doppiatore (arabo)
- Basel Al Rifaiey nel ruolo di Loid Forger (SPY x FAMILY stagione 2)
- Hiba Snobar nel ruolo di Anya Forger (SPY x FAMILY stagione 2)
- Julien Chaaya nel ruolo di Iseagi (BLUE LOCK 2nd Season)
- Lama AlSayyagh nel ruolo di Marcille Donato (Delicious in Dungeon)
- Mohammed Sami nel ruolo di Rin (BLUE LOCK 2nd Season)
- Nawar AlMahairi nel ruolo di Laios Touden (Delicious in Dungeon)
Miglior doppiatore (brasiliano)
- Bruna Laynes nel ruolo di Marcille Donato (Delicious in Dungeon)
- Celso Henrique nel ruolo di Sunraku (Shangri-La Frontier stagione 2)
- Charles Emmanuel nel ruolo di Sung Jinwoo (Solo Leveling)
- Gigi Patta nel ruolo di Maomao (Il monologo della Speziale)
- Heitor Assali nel ruolo di Reno Ichikawa (Kaiju No. 8)
- Pedro Azevedo nel ruolo di Dot Barrett (MASHLE: MAGIC AND MUSCLES The Divine Visionary Candidate Exam Arc)
Miglior doppiatore (spagnolo)
- Ainhoa Maiquez nel ruolo di Miyo Saimori (My Happy Marriage)
- Clara Schwarze nel ruolo di Akane Tendo (Ranma 1/2)
- Jorge Peña nel ruolo di Senshi (Delicious in Dungeon)
- Mario Ballart nel ruolo di Kafka Hibino (Kaiju No. 8)
- Masumi Mutsuda nel ruolo di Sung Jinwoo (Solo Leveling)
- Sandra Villa nel ruolo di Frieren (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
Miglior doppiatore (inglese)
- AJ Beckles nel ruolo di Okarun (DAN DA DAN)
- Aleks Le nel ruolo di Sung Jinwoo (Solo Leveling)
- Jessie James Grelle nel ruolo di Armin Arlelt (Attack on Titan Final Season THE FINAL CHAPTERS Special 2)
- Mallorie Rodak nel ruolo di Frieren (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
- Sarah Natochenny nel ruolo di Alya (Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian)
- SungWon Cho nel ruolo di Senshi (Delicious in Dungeon)
Miglior doppiatore (francese)
- Adrien Antoine nel ruolo di Kafka Hibino (Kaiju No. 8)
- Audrey Sablé nel ruolo di Naomi Orthmann (Metallic Rouge)
- Jaynelia Coadou nel ruolo di Momo (DAN DA DAN)
- Julien Allouf nel ruolo di Renshi (Il monologo della Speziale)
- Marie Nonnenmacher nel ruolo di Frieren (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
- Martin Faliu nel ruolo di Ranma Saotome (Ranma 1/2)
Miglior doppiatore (tedesco)
- Daniel Schlauch nel ruolo di Monkey D. Rufy (ONE PIECE)
- Felix Kamin nel ruolo di Kafka Hibino (Kaiju No. 8)
- Florian Knorn nel ruolo di Ranma Saotome (Ranma 1/2)
- Franciska Friede nel ruolo di Momo (DAN DA DAN)
- Jörg Hengstler nel ruolo di Kogoro Mori (Detective Conan: Black Iron Submarine)
- Magdalena Höfner nel ruolo di Marcille Donato (Delicious in Dungeon)
Miglior doppiatore (italiano)
- Alessandro Pili nel ruolo di Kenma Kozume (HAIKYU!! The Dumpster Battle)
- Andrea Oldani nel ruolo di Renshi (Il monologo della Speziale)
- Ilaria Pellicone nel ruolo di Kyomoto (Look Back)
- Katia Sorrentino nel ruolo di Neia Baraja (OVERLORD – Il Film: Capitolo del Santo Regno)
- Martina Felli nel ruolo di Frieren (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
- Mattia Bressan nel ruolo di Kafka Hibino (Kaiju No. 8)
Miglior doppiatore (spagnolo dell’America Latina)
- Alicia Vélez nel ruolo di Momo (DAN DA DAN)
- Desireé González nel ruolo di Maomao (Il monologo della Speziale)
- Erika Ugalde nel ruolo di Frieren (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
- Luis Leonardo Suárez nel ruolo di Muzan Kibutsuji (Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Hashira Training Arc)
- Miguel Ángel Leal nel ruolo di Eren Jaeger (Attack on Titan Final Season THE FINAL CHAPTERS Special 2)
- Omar Sánchez nel ruolo di Kafka Hibino (Kaiju No. 8)
Miglior doppiatore (hindi)
- Abhishek Sharma nel ruolo di Einar (VINLAND SAGA stagione 2)
- Lohit Sharma nel ruolo di Satoru Gojo (JUJUTSU KAISEN stagione 2)
- Natasha John nel ruolo di Frieren (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
- Rajesh Shukla nel ruolo di Sung Jinwoo (Solo Leveling)
- Ranjit R Tiwari nel ruolo di Yoichi Isagi (BLUE LOCK 2nd Season)
- Rushikesh Phunse nel ruolo di Kafka Hibino (Kaiju No. 8)