Nintendo Switch 2 segna un nuovo capitolo nell’evoluzione delle console Nintendo, portando con sé il supporto per i giochi fisici e digitali rilasciati su Nintendo Switch. Tuttavia, la nuova architettura hardware comporta alcune limitazioni: sebbene la maggior parte dei titoli sia compatibile, alcuni non funzionano correttamente o richiedono accessori specifici per un’esperienza ottimale.
Nintendo ha confermato che il team di sviluppo sta lavorando per migliorare la compatibilità, collaborando con gli sviluppatori per risolvere eventuali problemi. Attualmente si contano 122 titoli Nintendo e oltre 15.000 giochi di altri partner, e di questi, almeno il 98% di entrambe le categorie sono retrocompatibili con pochi problemi, o addirittura senza problematiche trovate nei test basilari effettuati. Alcuni titoli, però, presentano difficoltà tecniche o necessitano dei controller originali per poter essere giocati correttamente.
Tra i giochi che non possono essere avviati su Nintendo Switch 2 troviamo Nintendo Labo Toy-Con 04: VR Kit, a causa dell’incompatibilità fisica tra la nuova console e gli accessori del kit VR. Altri giochi, invece, possono essere avviati ma presentano problemi di compatibilità, come ad esempio Alan Wake Remastered o Wolfenstein II: The New Colossus. Nintendo ha reso disponibile degli elenchi dettagliati in formato PDF, aggiornati periodicamente per includere le ultime verifiche.

I giochi con problemi di compatibilità hardware
Un altro aspetto da considerare è la necessità dei vecchi Joy-Con per determinati giochi. I Joy-Con 2, infatti, presentano alcune differenze tecniche rispetto ai loro predecessori, come l’assenza della IR Motion Camera e una diversa intensità della vibrazione. Questo comporta limitazioni per titoli come Ring Fit Adventure, 1-2-Switch!, Nintendo Switch Sports e WarioWare: Move It!, che richiedono l’uso dei Joy-Con originali per sfruttare al meglio le loro caratteristiche.
I titoli della serie Nintendo Labo, pur restando tecnicamente giocabili, offrono un’esperienza ridotta, poiché il design della Nintendo Switch 2 non permette l’inserimento della console negli accessori fisici previsti dai vari kit. L’elenco dei giochi compatibili continua a essere aggiornato, e Nintendo ha assicurato che il supporto alla retrocompatibilità rimarrà una priorità nei mesi successivi al lancio della nuova console.
