Dr Commodore
LIVE

InZoi dice addio a Denuvo e apre alle mod, intanto i giocatori danno sfogo alla fantasia con le loro creazioni

InZoi, il nuovo simulatori di vita realistica che ormai viene ufficialmente considerato come un concorrente diretto di The Sims, continua a far parlare di sé dopo l’apertura della sua fase di accesso anticipato la quale, per completezza di informazioni, lo ha escluso da una classifica importante: quella dei giochi più desiderati su Steam, nella quale ricopriva addirittura la prima posizione, sopra persino a Hollow Knight: Silksong. Dopo l’enorme interesse generato dal pubblico, il team di sviluppo ha dovuto affrontare anche critiche per alcune scelte poco gradite, come l’introduzione di Denuvo, il discusso sistema di protezione anti-pirateria.

Le preoccupazioni della community riguardavano principalmente le possibili ripercussioni sulle prestazioni e la limitazione della creatività dei giocatori, soprattutto in termini di mod e contenuti personalizzati. Ascoltando il feedback, il director e producer Hyungjun “Kjun” Kim ha annunciato la rimozione di Denuvo tramite una nota su Steam, spiegando che, nonostante il rischio di pirateria, questa scelta renderà il gioco più flessibile e aperto alla personalizzazione.

Ci rendiamo conto che la rimozione di Denuvo aumenta il rischio che il gioco venga crackato e distribuito illegalmente dopo l’uscita. Allo stesso tempo, crediamo che ciò apra una preziosa opportunità: permette a InZoi di diventare più liberamente configurabile, sbloccando nuovi modi per i giocatori di creare nuove esperienze.

La decisione rafforza l’idea che InZoi voglia puntare fortemente sulla creatività della community, incentivando la creazione di contenuti personalizzati e dando grande importanza al supporto per le mod. Inoltre, Kim ha colto l’occasione per scusarsi con i giocatori per la confusione generata dalla precedente comunicazione, assicurando che il team è determinato a costruire un’esperienza all’altezza delle aspettative.

creazioni inzoi

Il boom di creazioni di InZoi: da Harry Potter a Marge Simpson

Anche prima del lancio ufficiale, l’editor di personaggi di InZoi aveva già dato prova del suo potenziale con il Creative Studio, una demo che ha permesso agli utenti di sperimentare la creazione di avatar dettagliati. Con l’uscita in accesso anticipato, l’entusiasmo della community è esploso, dando vita a una valanga di creazioni virali che stanno spopolando sui social. Su Reddit, per esempio, si possono trovare riproduzioni impressionanti di personaggi famosi in chiave realistica. Tra i più apprezzati c’è Luigi di Super Mario, realizzato dall’utente Aljanverjan, che ha trasformato l’iconico idraulico Nintendo in una versione iperrealista con un effetto sorprendente.

Ma non è il solo: tra le creazioni popolari troviamo Jack Black con gli abiti del film di Minecraft, Margot Robbie in un contesto realistico come Barbie, un Harry Potter che sembra uscito direttamente dai film, la cantante Billie Eilish con la sua iconica capigliatura colorata e persino l’immancabile CJ di GTA San Andreas, padrone incontrastato insieme a Shrek delle mod dei giochi, presentato su InZoi con tanto di ambientazione simile alla zona di inizio del gioco dove pronuncia la famosa frase “here we go again”. Il livello di dettaglio raggiunto con l’editor di InZoi ha impressionato molti, rendendolo già un punto di riferimento per chi ama ricreare volti noti nel mondo virtuale.

Questo fenomeno ricorda quanto accaduto con The Sims, dove la community ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella creazione di contenuti personalizzati. Tuttavia, la grafica avanzata e il realismo di InZoi portano questo concetto a un livello superiore, permettendo di ottenere risultati ancora più dettagliati e fedeli alla realtà. L’apertura del team alle mod e la rimozione delle restrizioni imposte da Denuvo suggeriscono che il futuro di InZoi sarà sempre più orientato verso l’interazione con la community.

Se il trend attuale continuerà, il gioco potrebbe trasformarsi in una piattaforma creativa senza precedenti. L’intenzione è partire bene e mantenere un ambiente sereno, obiettivi che sembrano essere stati raggiunti per il momento, considerando la creatività espressa, l’interesse dimostrato e il suo essere riconosciuto da un gran numero di persone e realtà, tra cui EA stessa, proprietaria di The Sims, con la quale gli sviluppatori di InZoi hanno messo in scena un siparietto simpatico sui social, rispondendo al loro messaggio di benvenuto nel palcoscenico dei simulatori di vita.

InZoi responds to EA on X!
byu/Mersaa inLifeSimulators
inzoi editor personaggi famosi

Leggi anche: Sony: un brevetto di un sistema di lip-sync multilingua può velocizzare lo sviluppo dei giochi

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi