Siamo ad aprile, e nel laboratorio di Yoel ci sono dei frizzanti preparativi per l’occasione. Non solo il professore sta scegliendo i nuovi anime da vedere nella stagione primaverile (ricontrollando più e più volte la lista di Anichart e Livechart), ma sta cercando anche dei documenti importanti che potrebbero tornare davvero utili alle sue ricerche… Anche se al 99% sono cose che si è inventato lui e non sono davvero riscontrabili in documenti pubblicati da altri ricercatori dei Pokémon.
<<Ehi, non ho mai mentito su queste carte. Che Cydonia, Sabaku, Dario Moccia e Pokétonx siano dei Pokémon che esistono davvero è un dato di fatto. Per prima cosa, ti ricordo che mi sono stati spediti i documenti che ne attestano l’esistenza via lettera qui a Paldea, il che indica che qualcuno abbia trovato prima di me quelle informazioni!>> mi risponde il professore.
<<Indee, dee. Dee In Deein Indee Dee (Certo, come no. Quelle lettere riportavano come mittente e destinatario quest’indirizzo)>> ribatte la sua fedele partner Indeedee. Il professore, visibilmente senza parole, si mette a scrivere su un foglio pensando attentamente alle parole da usare. Una volta finito, lo piega ed esce dal laboratorio per poi non tornare per un’oretta.
Poco tempo dopo arriva una lettera, Yoel la prende, la apre e la mostra a me e Indeedee dicendo <<Beh, ormai non vale neanche più la pena nasconderlo. Questa potrebbe essere l’ultima lettera che ci arriverà>>. Un fulmine cade vicino alla casa per creare un effetto tensione (aspetta ma ce n’era bisogno?!). Indeedee, rassegnata come suo solito sospira e lascia campo libero al suo allenatore per continuare a parlare.
<<Stavolta la lettera è su un certo Toto96 (ワニ96 WaniKyuu-juu-roku), il Pokémon Totofan di doppio tipo acqua/elettro!>>, dice Yoel prima di schiarirsi la voce e raccontare i contenuti della lettera con voce chiara.

Toto96: il Pokémon che ammira Totodile, e non solo
<<Non sappiamo se di Toto96 ne esistono altri esemplari, ma a prima vista ricorda un incrocio tra i Totodile e i Pawmi: la testa da piccolo alligatore e in generale la forma del corpo ricordano il piccolo starter d’acqua di Johto, mentre la forma delle braccia e le due guanciotte rotonde riconducono al pikaclone di Paldea. Ovviamente starete pensando che sia nato dall’unione di un Feraligatr e un Pawmot, ma le due specie di Pokémon fanno parte di gruppi uova differenti, quindi per loro sarebbe normalmente impossibile riprodursi dopo dei rapporti alla Pensione Pokémon.
Le similitudini con le due specie di Pokémon menzionate poc’anzi si notano anche nella sua indole: a tratti si comporta in maniera giocosa e caotica, mentre in altri assume un atteggiamento riservato e più docile. Infatti chi ha scritto la lettera dice di averlo visto aggirarsi in solitaria nei pressi del Lago d’Ira, forse in cerca dei Totodile con cui entrare in contatto.
Da qui possiamo dedurre che si tratti di un Pokémon che ammira profondamente i coccodrilli della Kyoto Pokémon, ma non significa che non vada d’accordo con nessuno. Infatti in altre occasioni è stato visto accompagnato da un Litten soprannominato “Olitter“, con le descrizioni di questi avvistamenti che parlano del loro rapporto in maniera particolare: “Toto96 e Olitter non danno l’impressione di essere soltanto amici, ma di essere una vera e propria famiglia (anche se il Litten pare spesso fare il birichino)“.

Nei pressi del Lago d’Ira si trova anche la sua tana, stranamente di grandi dimensioni per un Pokémon alto appena 90 centimetri, ed è presto spiegato il perché: al suo interno pare vi siano numerosi oggetti e gadget ispirati a tutti gli altri Pokémon, da peluche a portachiavi, da candelabri a poster incorniciati, da gommoni a forma di Lapras ad addirittura coperte indossabili. Cavolo, da questa descrizione pare più la casa di un appassionato di mostriciattoli tascabili che di un Pokémon vero e proprio. Cos’é, si diverte a sgattaiolare nelle case degli allenatori e a rubare i loro averi?!>>
<<Indeein, dee in deein… (Ho paura che da qui in poi le cose diventeranno sempre più strane…)>>, interrompe Indeedee, ma Yoel continua a parlare come se niente fosse.

<<Questo dunque mi fa pensare, e se Toto96, fosse in realtà una persona trasformata in Pokémon? Nel tempo abbiamo perso qualsiasi testimonianza di Fusion, il progetto di uno scienziato pazzo affiliato probabilmente agli Esploratori o alla Qasar che aveva intenzione di creare ibridi umani-pokémon iniettando DNA dei mostriciattoli in alcune persone. Cydonia fu rapito e trasformato in un ibrido uomo-Grimmsnarl, e magari pure al povero Toto96 è toccato di recente un destino simile. In testa poi le sue creste hanno una forma particolare che ricorda una ciocca di capelli ricci neri e un cappellino, un altro indizio verso che dà ragione a questa teoria.
Inoltre è strano che abbia 96 nel nome, no? Maledetto scienziato pazzo, magari questo povero sventurato è semplicemente la novantaseiesima cavia de tuo orribile esperimento, e magari in giro ci sono altre persone in cui sono stati iniettati i DNA di Totodile e di altri Pokémon per creare degli strani mix genetici, tipo boh, Toto95 che è la fusione tra un uomo, un Totodile e un Mimikyu>>.

<<Dee Dein Indee dee 96, In ind indee… (O magari 96 è semplicemente l’anno in cui è nato, non credi?)>>, interrompe nuovamente Indeedee con un’osservazione che… Probabilmente è la verità. <<Siete proprio delle guastafeste, sto cercando di aggiungere del pepe a questa storia>> ribatte Yoel, <<Quindi, per piacere, lasciatemi continuare>>. Io e Indeedee ci guardiamo (anche se da narratrice non sono un’entità fisica) e ci mettiamo in silenzio ad ascoltare il resto di quello che il professore ha da dire. <<Aehm:
Toto96 è l’unico Pokémon a conoscere la mossa Elettropompa, che vanta il primato di essere l’unica di doppio tipo. Consiste nello sparare un getto d’acqua elettrificato che colpisce in maniera superefficace i mostriciattoli di tipo acqua, roccia, volante e terra. Oltre a fare danno, essa ha il 65% di probabilità di paralizzare l’avversario. La sua abilità peculiare invece è Passione, che aumenta l’attacco speciale (già alto di suo, essendo di ben 84 punti) se ha equipaggiato uno strumento di qualcosa che lo appassiona.
Visto che si è citata la statistica dell’attacco speciale, bisogna specificare che è la sua statistica più alta. Ha un totale di statistiche base pari a 383, e se non contiamo quella già citata, ha: HP pari a 47, Attacco pari a 65, Difesa pari a 64, Difesa Speciale pari a 74 e una Velocità pari a 50>>.

Hai finito? Hai detto tutto?
<<Beh, i contenuti non sarebbero finiti, mancherebbe il fatto che non si conosce il suo verso se non che “parla un po’ troppo di Pokémon“, o non mi avete fatto dire che magari era un Totodile diventato umano e poi trasformato in questo mix genetico!>>. <<Indee dee, Deein Dee? (Va bene, ma quindi ora perché non dici quella frase finale solita di questo tipo di articoli?)>> chiede la partner Pokémon con aria più seccata del solito. Yoel, dopo qualche momento di silenzio si arrende:
<<E va bene, avete vinto. Questo in realtà è un pesce d’aprile! Toto96 non è veramente un ibrido tra un Totodile e un Pawmi, ma bensì uno youtuber italiano attivo da quattro anni che porta contenuti basati sul franchise dei mostriciattoli tascabili con una passione spesso palpabile. I suoi contenuti includono video sulle curiosità del mondo Pokémon e sui suoi lati più oscuri, corti divertenti che diventano in breve tempo dei meme e anche video più personali in cui si apre nei confronti della sua community>>.

<<In, Indee Dee! (Finalmente, è finita anche quest’anno!)>>, dice con soddisfazione Indeedee, con Yoel che subito ribatte con il suo solito tono di voce, <<Ehi, non capisco che cosa ci sia da essere così sollevati!>>.
Così si conclude ancora una volta l’articolo del pesce d’aprile, e in questo caso si ringrazia infinitamente Mikuoz_Art, artista che ha realizzato il design finale del Pokémon! <<Ma perché siete così soddisfatte dal fatto che sia finita?!>>.