Dr Commodore
LIVE

Solo Leveling: Jeju Island su Google Maps invasa dalle recensioni dei fan “Bella, ma troppe formiche giganti”

La seconda stagione di Solo Leveling si è appena conclusa con un’esplosione di hype: l’arco narrativo di Jeju Island ha portato lo scontro tra Jinwoo Sung e l’Ant King a vette epiche, lasciando il fandom in estasi. Ma l’entusiasmo non si è fermato agli episodi trasmessi su Crunchyroll. In una mossa collettiva a metà tra l’omaggio e lo scherzo, i fan dell’anime hanno preso d’assalto le recensioni Google di Jeju Island, riempiendole di commenti entusiastici… ispirati direttamente dalle scene della serie. Quello che rende questa iniziativa particolarmente brillante è il modo in cui i fan hanno fuso realtà e finzione.

Stando al video riportato su Reddit, alcuni utenti hanno scritto recensioni come: “Ottimo cibo, posti fantastici e cultura affascinante, ma il vero punto forte del mio viaggio è stato quando una formica gigante è apparsa davanti a me chiedendomi: ‘Sei tu il re?’”, una chiara citazione alla frase dell’Ant King poco prima di riconoscere Jinwoo Sung come il suo degno avversario nell’anime. Altri, in modo altrettanto ironico, si sono lamentati del fatto che “le formiche giganti volevano sempre combattere” lasciando “poco tempo per fare shopping o visitare templi”. Da notare anche l’aumento dei filtri “ants”, “king” e “combat”, utili per ordinare le recensioni dei fan di Solo Leveling e farci comprendere la portata di questa iniziativa.

Creativity at its peak!! Jeju island reviews on google maps 🩻
byu/FirefighterLimp3374 insololeveling
solo leveling recensioni google maps jeju island

Un turismo da anime: quando la fiction riscrive la realtà

Questo fenomeno dimostra quanto un’opera d’intrattenimento possa contaminare in modo creativo l’immaginario collettivo, al punto da ridefinire la percezione stessa di un luogo reale. Molti spettatori, infatti, hanno candidamente ammesso di non sapere che Jeju fosse una vera isola prima di guardare Solo Leveling. Alcuni commenti sui social, come “Non sapevo che Jeju fosse reale finché non l’ho vista nell’anime”, rivelano come la narrazione di un fantasy possa risvegliare l’interesse verso luoghi veri, con una componente quasi educativa involontaria.

E per chi già conosceva l’isola, non è stata certo una sorpresa: Jeju è da tempo una delle destinazioni turistiche più affascinanti della Corea del Sud, nota per i suoi paesaggi vulcanici, le spiagge, le cascate e i misteriosi dol hareubang, le statue simili ai moai di Rapa Nui. Quello che colpisce di questa invasione ironica delle recensioni è la capacità dei fan di utilizzare una piattaforma reale, come Google Maps, per estendere l’esperienza narrativa dell’anime anche fuori dallo schermo.

Non si tratta solo di meme o battute: è una forma di “gioco aumentato” in cui la fantasia si insinua nella quotidianità, trasformando una semplice ricerca su Google in un atto di partecipazione collettiva. E se da un lato fa sorridere vedere recensioni che parlano di combattimenti epici tra cacciatori e insetti mostruosi, dall’altro è impossibile non riconoscere la creatività e la passione con cui la community riesce sempre a sorprendere. Solo Leveling non ha solo conquistato gli schermi: ha appena aggiunto anche un tocco di epica soprannaturale alle recensioni turistiche di Jeju Island. Speriamo solo non crei confusione (o nel peggiore dei casi terrore) negli ignari non conoscitori dell’opera.

Solo Leveling, Jinwoo contro l'Ant King nella stagione 2 dell'anime

Leggi anche: Solo Leveling: il futuro dell’anime rallenta, la stagione 3 si farà attendere

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi